LODOVICO ANDREUCCI
Cronaca

Progetto pilota Lucignano. Sollievo per Radicondoli!. Non potrà essere attuato

Il sindaco Guarguaglini: "L’area si trova su una parte del territorio dove le attività di coltivazione geotermica sono incompatibili con la tutela del paesaggio".

Francesco Guarguaglini, sindaco del comune di Radicondoli, è soddisfatto per il ‘no’ al progetto Lucignano

Francesco Guarguaglini, sindaco del comune di Radicondoli, è soddisfatto per il ‘no’ al progetto Lucignano

Il progetto pilota Lucignano non si potrà fare. "Sono estremamente soddisfatto – dice il sindaco di Radicondoli Guarguaglini –. E’ un risultato straordinario per tutta Radicondoli e su cui questa comunità si espressa in modo chiarissimo, e per tutta la Toscana in generale. Ringrazio infinitamente Radicondoli che ha creduto in questo risultato, tutti i tecnici che hanno collaborato con l’amministrazione, i privati che nella prima fase si sono impegnati a sostenere il procedimento e la società che ha presentato analogo ricorso rafforzando le tesi del Comune di Radicondoli. E dico grazie sopra a tutto alla Regione Toscana, al suo presidente Eugenio Giani. La Regione al progetto Lucignano aveva espresso parere negativo, con tanto di delibera di giunta del 2 dicembre 2024, supportando in questo modo Radicondoli. E questo fin dal momento in cui il Consiglio dei ministri lo aveva preso in considerazione. Il governo di questa Regione difende e valorizza la geotermia, ma nei modi e compatibilmente con gli interessi delle comunità locali. E’ dunque un ottimo risultato. Grazie presidente Giani".

Nessun ricorso in appello dopo la sentenza 76/2025, pubblicata il 17 gennaio scorso, in cui il Tar per la Toscana ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Radicondoli per l’annullamento del giudizio positivo di compatibilità ambientale sul progetto geotermico pilota ì‘Lucignano’, per la ricerca di risorse geotermiche per la sperimentazione di impianti pilota, espresso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri il 10 ottobre 2022. Sono scaduti i termini per il ricorso in appello, quindi la decisione ora è definitiva. "La geotermia ha un valore grandissimo, così come ce lo ha il rispetto dei territori, delle indicazioni dei loro piani strutturali e degli atti di pianificazione della Regione Toscana – continua Guarguaglini - Il consiglio comunale di Radicondoli ha espresso la propria contrarietà al progetto a maggio 2022. Prima c’era stata la mozione di maggioranza del 29 aprile 2022". "I motivi del no – dice il Comune –. L’area del permesso si trova su una parte del territorio comunale dove le attività di coltivazione geotermica sono incompatibili con le disposizioni a tutela del paesaggio, tra cui il Piano Strutturale del Comune di Radicondoli, il Pit, che ha valore di piano paesaggistico e il Piano ambientale ed energetico della Regione Toscana visto l’altissimo valore dell’area dove era prevista la realizzazione dell’opera".

Lodovico Andreucci