ANDREA FALCIANI
Cronaca

Montalcino, premio a Darya Majidi. Esperta di intelligenza artificiale

Il riconoscimento nell’ambito del "Casato prime donne", sabato 13 nella chiesa di Sant’Agostino. In evidenza anche tanti giovani eccellenti in vari settori, dall’arte orafa alla pasticceria. .

«Con Competenze, Cuore e Coraggio, le donne creeranno un mondo migliore» è la frase di Darya Majidi dedica a Montalcino

«Con Competenze, Cuore e Coraggio, le donne creeranno un mondo migliore» è la frase di Darya Majidi dedica a Montalcino

Si terrà sabato 13 settembre alle ore 10,30 nella chiesa di S. Agostino a Montalcino la cerimonia di premiazione per il "Premio Casato Prime Donne". Saranno premiati giovani destinati a diventare esempi per i propri coetanei nella convinzione che stimolare il loro impegno sia come accendere un fuoco che trasforma il loro talento in una luce. Sia per i loro coetanei, sia per la comunità in cui operano.

Il Premio Casato Prime Donne rinnova la propria attenzione ai giovani talenti artistici e offre loro il prezioso palcoscenico della cerimonia di consegna del Premio alla Prima Donna 2025, Darya Majidi, per presentare le proprie opere. Una iniziativa che Donatella Cinelli Colombini, con il supporto della giuria del Premio, ha voluto proporre anche in questa edizione, sottolineando l’importanza di investire nelle nuove generazioni per offrire un futuro ed una speranza a quei giovani che scelgono di portare avanti arti e mestieri in cui spiccano abilità creative e manuali di alto livello.

I giovani selezionati sono impegnati nei campi dell’arte, della pasticceria e dell’arte orafa. Saranno premiati gli studenti della scuola di alta pasticceria Tessieri, Giulia Lapenta del liceo artistico Duccio di Buoninsegna di Siena ed ancora Camilla Radaelli, Martine Monciatti e Maria Ludovica Vippolis studentesse di LAO Le Arti Orafe Jewellery School di Firenze. Quest’anno fra i protagonisti ci saranno anche gli studenti della classe quarta del liceo linguistico Lambruschini di Montalcino. Premiati anche i giornalisti Lara Loreti e Giorgio Dell’Orefice per i loro articoli sui vini di Montalcino.

La ribalta sarà poi tutta per la Prima donna 2025 Darya Majidi, la Prima Donna 4.0, imprenditrice italo iraniana, massima esperta nazionale sulla diffusione delle competenze dell’Intelligenza Artificiale per contrastare il Gender Gap, nonché pioniera della prima spin off sull’applicazione dell’IA alla neurologia creata da una donna e selezionata da Linkedin fra le 200 Top voice mondiali sull’Intelligenza Artificiale come unica donna italiana della lista, che da anni si batte su più fronti per dare una spinta a ridurre quel divario che il Global Gender Gap Report 2025 del World Economic Forum - che ogni anno misura i progressi fatti dalle donne su quattro fronti: economia, istruzione, salute e politica – stima con una tempistica di raggiungimento di parità in circa 120 anni.

La tradizione del Premio Casato Prime Donne vuole che ogni vincitrice lasci una dedica a Montalcino:"Con Competenze, Cuore e Coraggio, le donne creeranno un mondo migliore" è la frase di Darya Majidi che verrà incisa su un cippo di travertino posizionato sulle colline di Montalcino, così come la scultura "Ciclo infinito - Endless cycle", realizzata dalla giovane e talentuosa Giulia Lapenta.

Andrea Falciani