
L’assessora comunale allo sviluppo economico, Lisa Valiani
Riorganizzazione degli spazi per il mercato settimanale, a Poggibonsi. La procedura, fa sapere l’amministrazione comunale, si è conclusa nei giorni scorsi e ha portato "a compattare le diverse postazioni, riassegnando quelle libere e disimpegnando alcune strade - via Privata Fassati, via della Libertà fino all’angolo di Via Montecitorio - in maniera da rendere più fluida tutta la viabilità nella giornata del mercato, il martedì". Questa nuova fase sarà sperimentata attraverso una sorta di prova generale, fissata per il 9 settembre, sempre nell’area dell’ex scalo merci, ovvero il Parco Urbano Falcone e Borsellino che ospita le bancarelle da oltre dieci anni, dopo lo spostamento da via Redipuglia e zone circostanti. "Una riorganizzazione sperimentale a cui abbiamo lavorato in questi mesi e che è il frutto di un percorso condiviso con gli operatori del mercato e le associazioni di categoria Confcommercio e Confesercenti", spiega dice l’assessora allo sviluppo economico, Lisa Valiani. Obiettivo indicato dal Comune, riqualificare tutta l’area, rendendo il mercato meno dispersivo e migliorando la viabilità. "Tanti i passaggi che abbiamo fatto insieme e che ci hanno portato a concretizzare questo nuovo volto del mercato cittadino tenendo conto di tutta una serie di criteri e di esigenze, emerse anche dagli operatori stessi. La nuova organizzazione del mercato deriva da un progetto elaborato dalla Polizia Municipale e dal Suap – Sportello unico per le attività produttive - progetto definito per rispondere a necessità di adeguamento, ma anche per rendere l’area maggiormente fruibile, tenuto conto dell’evoluzione delle abitudini di acquisto, e per migliorare il traffico veicolare e le esigenze dei pedoni". Ora il conto alla rovescia per la sperimentazione pratica della formula studiata dall’ente pubblico e dalle associazioni di categoria. Ma intanto si guarda a questo passo appena compiuto, peraltro già accennato in occasione dei recenti incontri, denominati ‘La città insieme’, tra cittadini e amministrazione: comunale "Un importante risultato di cui ringrazio il personale degli uffici competenti in materia, le associazioni di categoria e gli operatori con i quali abbiamo condiviso obiettivi e passaggi – conclude l’assessora Valiani – e adesso Iniziamo questa sperimentazione, pronti a monitorare e a valutare l’efficacia delle soluzioni introdotte".
Paolo Bartalini