LODOVICO ANDREUCCI
Cronaca

Teatro dei Varii a Colle. Affidati i lavori per la messa in sicurezza

Il Comune sblocca gli interventi per restituire al più presto la struttura alla città. Dopo dieci anni di attesa, al via la costruzione dei parapetti sui tre ordini di palchi.

Teatro dei Varii a Colle, dieci anni di attesa, ma ieri è stato ufficializzato l’affidamento dei lavori da parte del Comune

Teatro dei Varii a Colle, dieci anni di attesa, ma ieri è stato ufficializzato l’affidamento dei lavori da parte del Comune

Teatro dei Varii a Colle, dieci anni di attesa, ma ieri è stato ufficializzato l’affidamento dei lavori alla Cicero Costruzioni srl. Nei giorni scorsi è stato approvato un progetto esecutivo e ora arriva l’assegnazione dei lavori resa nota dal Comune. Riguarda interventi per la sicurezza da 260mila euro, comprese le spese di progettazione. Una somma che si va aggiungere a quella già stanziata in precedenza per la riqualificazione dell’edificio (circa 500mila euro). Per quanto riguarda gli ‘intoppi’ nessuna leggenda o mancanza di impegno, ma solo il rispetto delle normative. La vicenda del Teatro dei Varii è lunga. Facendo, quindi, un passo indietro: negli ultimi trent’anni è stato interessato da restauri e manutenzioni, restando però una struttura usata solo saltuariamente. Nel 2015, con l’idea di un uso più continuo, l’amministrazione comunale avviò lavori su progetti approvati dalla Soprintendenza. Nel 2018 ci fu una riapertura parziale, dopo comunicazione al Comando dei Vigili del fuoco (tra le ultime iniziative, nel 2018, la presentazione di un nuovo modello Ducati). Dopo i controlli antincendio e il sopralluogo, il 31 maggio 2019 il Comando di Siena inviò al Comune le prescrizioni da seguire. Il nodo era la sicurezza dei palchi: da una parte le richieste della Soprintendenza, dall’altra quelle dei Vigili del fuoco. All’epoca si riuscì a sbloccare la situazione, anche grazie a un incontro tra le parti che portò a una soluzione condivisa. Nell’ottobre 2021 fu dato l’incarico per la progettazione di lavori necessari alle richieste dei Vigili. Altri incarichi arrivarono anche nel 2023. I lavori vennero assegnati, ma come spiegato da una nota dell’amministrazione di alcuni mesi fa: "In fase esecutiva si è dovuto procedere con l’iter della risoluzione contrattuale". La notizia fu riportata da La Nazione a giugno, parlando di un nuovo progetto aggiornato, pensato in base ai problemi emersi e ai vincoli architettonici e funzionali. Il riferimento era proprio alla questione dei palchetti. Adesso c’è un progetto approvato dalla giunta, che prevede la costruzione dei parapetti sui tre ordini di palchi. Cosa manca? Iniziare i lavori, così, da poter restituire finalmente alla comunità il palcoscenico settecentesco. Per quanto riguarda la durata sono poche le certezze e la speranza è quella di un’esecuzione senza ulteriori problematiche.

Lodovico Andreucci