
Un momento del primo incontro tra l’amministrazione comunale di Poggibonsi e la cittadinanza sui problemi della città
Si è parlato di bagni pubblici assenti e del problema delle aree di sosta per i camper, da ampliare e da rendere più fruibili, nel primo degli incontri voluti a Poggibonsi dal Comune nel calendario de La città insieme. Ovvero la serie di momenti di confronto tra amministrazione e cittadini. Due questioni da tempo sul tappeto, nelle discussioni all’interno di una comunità che non esita a evidenziare i disagi da tali profili, hanno trovato la risposta della sindaca Susanna Cenni. È avvenuto in seguito alle sollecitazioni e alle richieste di chiarimento ad opera dei presenti tra il pubblico, l’altra sera in piazza Fratelli Rosselli, che hanno toccato altri temi caldi, dai rifiuti al verde pubblica. La sindaca ha annunciato, con la prossima variazione di bilancio, uno stanziamento per realizzare bagni sia nel centro storico sia nel Parco urbano, sede tra l’altro del mercato settimanale. "In più – ha aggiunto Cenni – nel quadro dei lavori al sottopasso ferroviario iniziati a giugno, Rfi si è impegnata per la riapertura dei bagni alla stazione". Anche in merito agli spazi di sosta per i mezzi del plein air, un settore che vede la Valdelsa nel ruolo di capitale nella produzione, la sindaca ha fornito delucidazioni: "Per risistemare l’area del Vallone abbiamo presentato un progetto per la partecipazione a un bando per cercare di accedere ai finanziamenti. Prevede, il progetto, la riqualificazione dell’area camper con la realizzazione di dieci piazzole con pavimentazione in betonelle per consentire maggior confort, spazi di manovra e adeguata segnalazione. Prevede anche la delimitazione dell’area con sbarra automatica per ingresso/uscita con riconoscimento targa, varco di accesso pedonale per biciclette e motocicli, un sistema camper service autopulente e altre infrastrutture. Colonnine per servizi di ricarica elettrica dei camper, infopoint a controllo remoto". Inoltre è allo studio una ipotesi legata a una proposta di privati in zona Le Lame. "Negli strumenti di pianificazione urbanistica in corso di definizione – si spiega dal Comune – è stata ipotizzata alle Lame, in zona privata, la possibilità di realizzare un’area di sosta camper. Una previsione nata non solo dalle valutazioni fatte dall’amministrazione, ma anche sulla scorta delle sollecitazioni di privati e operatori del settore". Allo studio più di una soluzione, secondo la sindaca, intervenuta con il suo vice Fabio Carrozzino e gli altri assessori Enrica Borgianni, Filippo Giomini, Elisa Tozzetti, Lisa Valiani.
Paolo Bartalini