GIUSEPPE SERAFINI
Cronaca

Mariella, serata di beneficenza. Il ricavato sarà per Irene

La donna, 39 anni, che vive sull’Amiata, ha necessità delle protesi

Mariella Rendina

Mariella Rendina

Mariella Rendina ancora in prima linea per la solidarietà. Da dieci anni affetta da sla: non parla, non cammina, e non può muovere le mani. La sua esistenza affidata a un personal computer. Scrive, legge, comunica attraverso gli occhi e un puntatore oculare del suo pc. Mariella però non si arrende dando ogni giorno ’voce’ alle sue riflessioni, alla sua rabbia, al suo mondo fatto di condivisioni e solidarietà. Costruisce ponti di solidarietà, organizza eventi, dona e riceve amore. È battagliera e come lei spesso dice attraverso il suo "Avatar vitale", le sue lotte sono gesti in favore degli altri che la rendono viva ogni giorno nonostante la malattia.

Nell’estate del 2023 ha pubblicato un bellissimo libro autobiografico dal titolo "Con la Sla mi tuffo nel passato" che è poi diventato uno spettacolo teatrale, spettacolo scritto dalla stessa Mariella Rendina e presentato al teatro Vittorino Ricci Barbini di Piancastagnaio nel novembre 2024. Un successo che ha visto una grande partecipazione di gente da tutta l’Amiata. Ma per Mariella il ’dono’ più grande anche nella malattia è sempre quello di comunicare, sia che si tratti di un breve post via social sia che sit tratti di risposte ad appelli lanciati da persone che vivono la sua stessa drammatica esperienza e che pone interrogativi e apre a nuove prese di coscienza difronte a situazioni di emarginazione e cattivo funzionamento con il non rispetto dei propri diritti e quelli degli altri con gravi ostacoli che ne aggravano l’esistenza già drammaticamente segnata dalla malattia.

Ed ecco che Mariella non si arrende e, come detto, lotta ancora per gli altri. In questo caso, come ha scritto, ci mette nuovamente la faccia in una iniziativa in collaborazione con la Misericordia di Castel del Piano e il comitato 16 novembre che si rivolge a favore di una giovanissima, Irene, 39 anni residente sull’ Amiata priva di arti superiori e inferiori. Una gara di solidarietà per poter acquistare protesi per la giovane donna, come dice Mariella stessa che non cammina: "Perché non dare la possibilità a chi può di tornare a muoversi? Ecco che da Piancastagnaio ’Amici miei’ il testo scritto e ideato da Mariella si trasforma in una grande serata di beneficenza il prossimo 20 settembre alle 19.30 presso il teatro comunale di Casteldelpiano (Grosseto). Sarà una serata in memoria di Daniela Ambi in collaborazione con il noto cabarettista Daniele Magini e il Blueberry Trio. Come detto l’intero ricavato della serata sarà devoluto interamente alla signora Irene come contributo all’acquisto delle indispensabili protesi.

Giuseppe Serafini