LUCA STEFANUCCI
Cronaca

"Dialisi-vacanze". Effettuati 160 trattamenti in più

"La soddisfazione più grande, è arrivata dalle parole dei pazienti, che ci hanno lasciato lettere di ringraziamento toccanti e sincere....

"La soddisfazione più grande, è arrivata dalle parole dei pazienti, che ci hanno lasciato lettere di ringraziamento toccanti e sincere....

"La soddisfazione più grande, è arrivata dalle parole dei pazienti, che ci hanno lasciato lettere di ringraziamento toccanti e sincere....

"La soddisfazione più grande, è arrivata dalle parole dei pazienti, che ci hanno lasciato lettere di ringraziamento toccanti e sincere. Per noi è il riconoscimento più prezioso". Parole degli operatori sanitari coinvolti, dopo che anche quest’anno l’Uosd Nefrologia e Dialisi dell’ospedale di Nottola ha aderito, spiega una nota, al progetto "Dialisi-Vacanze", promosso dall’Azienda Usl Toscana sud est con il sostegno della Regione Toscana.

L’iniziativa, attiva dal 2022, ha l’obiettivo di garantire continuità terapeutica ai pazienti in trattamento emodialitico che scelgono di trascorrere le proprie vacanze nel territorio senese. E, come è noto, grazie alle sue eccellenze enogastronomiche, ai suoi centri storici caratteristici, ad una tranquillità ideale per staccare la spina e godersi il relax, sono tante le persone che scelgono queste zone per le proprie ferie.

I numeri comunicati dicono che nel corso dell’estate 2025 sono stati effettuati circa 160 trattamenti aggiuntivi, accogliendo pazienti provenienti da diverse regioni italiane e anche dall’estero. Particolarmente significativa è stata la presenza di turisti dalla vicina Umbria e da altri Paesi europei, che hanno potuto così godere delle bellezze del territorio senza rinunciare alla sicurezza di cure specialistiche.

Un’opportunità, dunque, per le persone di trovare il servizio di dialisi nelle località di villeggiatura toscane durante la propria vacanza, e quindi di potersi spostare senza rinunce. Il servizio viene attivato su richiesta dell’interessato, preferibilmente in anticipo, nei primi mesi dell’anno. Accoglienza turistica e assistenza sanitaria trovano così un interessante punto d’incontro.