ORLANDO PACCHIANI
Cronaca

Banca Mps, attesa per il rilancio. Oggi le novità su Mediobanca

Il cda del Gruppo Caltagirone aderisce all’Ops: "Convenienza e correttezza delle relative condizioni"

L’ad di Banca Monte dei Paschi Luigi Lovaglio

L’ad di Banca Monte dei Paschi Luigi Lovaglio

Le decisioni del cda di Banca Monte dei Paschi si sapranno questa mattina prima dell’apertura della Borsa, come da canonico orario delle comunicazioni dei risultati di bilancio: Rocca Salimbeni potrebbe aggiungere una componente cash all’Ops su Mediobanca, per sostenere l’operazione destinata a cambiare gli scenari della finanza italiana. Secondo gli osservatori, in ballo c’è il tentativo di superare la quota del 50 per cento delle adesioni, arrivata al 28,85 per cento.

Ieri si è pronunciato il cda di Caltagirone spa, che "ha esaminato preventivamente, in via volontaria e prudenziale, l’eventuale adesione da parte di alcune controllate titolari di azioni Mediobanca all’offerta pubblica di scambio lanciata" da Banca Mps "ritenendo sussistente la convenienza e la correttezza sostanziale delle relative condizioni, impregiudicata ogni autonoma valutazione e determinazione che potrà essere adottata dalle controllate". Nella nota si sottolinea che l’istruttoria è stata condotta "anche con l’ausilio di un esperto indipendente".

Per quanto riguarda l’offerta, Banca Monte dei Paschi ha offerto 2,533 azioni per ognuna di Mediobanca. Alla chiusura di Borsa di ieri sera, la differenza in contanti era valutata in 640 milioni di euro per allinearsi alle cifre di mercato. Solo questa mattina si saprà se e quanto Rocca Salimbeni ha aggiunto allo scambio in azioni per rendere definitivamente appetibile la propria proposta.

L’obiettivo del 50 per cento consentire di avere maggiore sicurezza nel controllo, mentre salire al 66,7 per cento aprirebbe le porte alla fusione. Si parte dal traguardo minimo del 35 per cento, quello su cui a Rocca Salimbeni ci si è sempre detti sicuri. In attesa delle mosse decisive delle prossime ore (tra le altre ci potrebbe essere uno slittamento dei tempi di chiusura dell’Ops), da parte della Banca ma anche di tutti gli investitori di Mediobanca che fin qui sono rimasti in stand by, l’attenzione di tutto il mondo finanziario è rivolta verso Siena,

O.P.