
Aumentano del 3 per cento le risorse per le Università toscane, in termini di Ffo, Fondo di finanziamento ordinario. Lo...
Aumentano del 3 per cento le risorse per le Università toscane, in termini di Ffo, Fondo di finanziamento ordinario. Lo rende noto il Mur spiegando che "è di 721.433.155 euro lo stanziamento previsto per il 2025 dal Ffo, principale strumento per l’assegnazione delle erogazioni pubbliche agli atenei per le spese di funzionamento e personale". Il ministro Anna Maria Bernini ha firmato il decreto che va a ripartire il Fondo alle università. Per quelle della Toscana l’incremento è del 3% rispetto al 2024 e del 21,23% rispetto ai 595 milioni stanziati nel 2019". In dettaglio, "le risorse destinate all’Università di Firenze ammontano a 264.352.409 euro con un incremento del 4,4% rispetto al 2024, per l’Università di Pisa il finanziamento è di 228.823.939 euro (+2,8%), mentre per l’Università di Siena lo stanziamento è di 113.711.079 euro; l’Università per Stranieri di Siena potrà contare su risorse per 12.749.745 euro (+4%)". L’incremento dei finanziamenti agli Atenei toscani, si spiega ancora, si inserisce "in un quadro di generale crescita delle risorse destinate agli Atenei italiani": il Ffo ammonta quest’anno "a 9,4 miliardi di euro con uno stanziamento di 336 milioni di euro in più rispetto al 2024".
Intanto l’Università di Siena, da ieri e fino a venerdì, ospita per la prima volta, al San Niccolò, la 21° Conferenza internazionale sui Sistemi complessi, incontro che annualmente riunisce i ricercatori che si occupano di sistemi complessi, con la partecipazione di 650 scienziati provenienti da ogni parte del mondo. Gli studi sui sistemi complessi sono essenziali per comprendere il ruolo e l’impatto degli algoritmi di intelligenza artificiale su persone e società e spiegare fenomeni emergenti che si osservano nelle dinamiche cerebrali e psicologiche, nelle reti energetiche e sociali, nel cambiamento climatico. Domani sera ai Rinnovati lo spettacolo di divulgazione scientifica ’La complessità è semplice?’.