REDAZIONE PRATO

Una sorgente di acqua particolarmente fredda

Chi non va in ferie d’agosto o chi è già tornato, dove può sfuggire dal caldo questa settimana?. Ecco una guida, a Prato e in provincia, per trascorrere una giornata al fresco, senza grandi spese . .

Chi non va in ferie d’agosto o chi è già tornato, dove può sfuggire dal caldo questa settimana?. Ecco una guida, a Prato e in provincia, per trascorrere una giornata al fresco, senza grandi spese . .

Chi non va in ferie d’agosto o chi è già tornato, dove può sfuggire dal caldo questa settimana?. Ecco una guida, a Prato e in provincia, per trascorrere una giornata al fresco, senza grandi spese . .

PRATOIn piscina, in riva ai torrenti, a camminare intorno ai 700 metri di altezza. Per chi resta in città la provincia offre diverse opportunità di svago, per singoli, famiglie, anziani. Le piscine sono il luogo di refrigerio più gettonato e quella aperta a Prato è la piscina di via Roma dove si può praticare anche il nuoto libero, per non restare fuori allenamento, dal lunedì al venerdì dalle 13 alle 14,30 e dalle 19 alle 20,30), mentre l’accesso in vasca è dal lunedì al venersì dalle 11 alle 19, il sabaro e la domenica e festividalle 10 alle 19. L’ingresso è su prenotazione dal sito: https://www.cgfs.it/piscina-via-roma-estate-2025/ e il pagamento avverrà all’ingresso.

Anche alla piscina comunale di Vernio l’ingresso è su prenotazione tramite il link https://www.piscinadivernio.net/eventi.html. Il sabato dalle 18.30 a mezzanotte si può fare un tuffo sotto le stelle e mangiare al pool bar, anche questo su prenotazione. Dalle 21 l’ingresso con drink costa 10 euro. prenotazioni: 0574.1651140. Nelle vicinanze per restare in tema piscina c’è il complesso Hidron a Campi Bisenzio. L’ingresso al parco acquatico ha vari prezzi, il sabato e la domenica costa dai 13 (bambini) ai 15,50 euro (adulti) senza spogliatoio oppure c’è il pacchetto famiglia a 39 euro (2 adulti e 1 bambino), nei giorni feriali stesso prezzo per il giornaliero. Poi nelle fasce orarie mattina o pomeiggio 13 euro per gli adulti e 11 euro per i bambini. Acquistando i biglietti via web ci sono sconti. Tutto il tariffario dei servizi è su www.hidron.it.

Un bagno fresco e senza spese si può fare nelle acque del torrente Carigiola, in Val Bisenzio, una delle poche oasi di refrigerio, vicina alla città.La zona Anpil dell’alto Carigiola è battuta anche per i percorsi trekking: qui i camminatori possono scoprire una delle aree meno antropizzate dell’Appennino toscano con torrenti, boschi spettacolari e montagne.

Per respirare aria buona con diversi gradi in meno c’è la “stazione climatica“ di Montepiano, con i suoi 705 metri di altezza. Montepiano è luogo di tante seconde case di pratesi e fiorentini ma anche località di villeggiatura, in particolare per anziani e famiglie con bambini. Ma può essere anche l’ideale per la gita di un giorno: da Prato si arriva in 40 minuti . E sempre in Val Bisenzio luoghi da scoprire in agosto sono i borghi di Cavarzano, Gavigno con le loro specialità gastronomiche da gustare.

Sul versante di Carmignano, la zona più fresca è quella del Pinone, dove però la piscina è chiusa da alcuni anni. Per una gita con pic nic l’area più indicata è quella di Pietramarina. Numerosi, in ogni caso, i sentieri trekking che attraversano Carmignano per arrivare a Tizzana o a Vinci. Nei dintorni di Montemurlo c’è la possibilità di fare dei percorsi trekking per raggiungere la cascata di Massacorbi e il monte Faggi di Javello oppure la sorgente Ambalagi o il sentiero di Javello-Le Cavallaie. Per questi itinerari occorre avere allenamento ed esperienza nel trekking. Infine, il tracciato della “Via dell Rocche“ conduce dalla Rocca di Montemurlo alla Rocca di Vernio, toccando pievi, badie, piccoli borghi arroccati. Infine, a Prato l’oasi cittadina, ai piedi del Monte Ferrato, è il parco di Galceti, con la sua superficie di otto ettari, circondata da un’area protetta di seicento, è il cammino più semplice.

M. Serena Quercioli