FRANCESCO STORAI
Cronaca

Nella morsa del caldo. La colonnina sale a 40°. Fino a ferragosto temperature africane

Unica nota positiva: non ci sarà afa perché l’umidità è sotto il 30%. Per ottenere un minimo beneficio termico durante il giorno occorre salire. sopra i 700 metri. Un cambiamento deciso prababile solo a fine mese.

Fino a ferragosto almeno ci aspettano giorni roventi

Fino a ferragosto almeno ci aspettano giorni roventi

L’estate è tornata a fare la voce grossa: già questo pomeriggio le temperature massime si porteranno sui 40 gradi in pianura in provincia di Prato. In alcuni casi, tra lunedì e martedì questa soglia potrebbe anche essere leggermente superata, con massime diffuse, in alcune zone, tra +40 e +41 gradi in pianura. Il Consorzio Lamma per i giorni che vanno da oggi a mercoledì prevede massime sempre attorno ai 40 gradi. Quella che sta iniziando è un’ondata di calore causata – come ormai sempre più spesso accade durante le estati recenti in Toscana– dall’anticiclone africano, che porterà masse d’aria roventi dal Nord Africa verso l’Italia, la Spagna e la Francia. La Toscana, naturalmente, non potrà sottrarsi al caldo in arrivo. In provincia di Prato non sono previste, al momento, non solo precipitazioni, ma anche semplici annuvolamenti almeno fino a giovedì 14 agosto. Insomma, da qualsiasi parte la si vuole guardare: farà molto caldo e ci sarà sole dalla mattina alla sera. Le prospettive, insomma, non sono rosee per chi resterà in città. Già ora, le temperature sono superiori di 4-5 gradi rispetto alle medie stagionali: Prato ieri ha fatto registrare una massima di 38 gradi in centro ma è oggi che la fatidica soglia dei 40 gradi potrà essere raggiunta e anche superata.

L’ondata di caldo sarà particolarmente intensa soprattutto per la sua durata: si prevedono almeno sette/otto giorni consecutivi di temperature ben al di sopra della media, con un netto aumento anche delle minime, già a partire dalle prossime mattine. Il caldo previsto spingerà verso l’alto anche la media mensile di agosto, rendendo molto probabile che si chiuda l’ennesimo mese estivo nettamente più caldo della norma.

Se in città si soffocherà di caldo, in vallata non andrà particolarmente meglio: per ottenere un minimo beneficio termico durante il giorno occorrerà salire sopra i 700 metri, mentre le temperatura minime potrebbero essere più gradevoli anche a quote più basse: domani, ad esempio, a Prato è prevista una minima di 22 gradi, ma Vernio e Vaiano rimarranno probabilmente sotto la soglia dei 20 gradi. L’unico elemento positivo di questa ondata di caldo sarà nell’umidità, che si manterrà su valori molto bassi almeno fino a ferragosto: quello che investirà la provincia di Prato sarà caldo torrido, con scarsa sensazione di afa e valori "desertici" inferiori al 30% di umidità. Quando finirà questa canicola? Secondo i centri previsionali, il picco del caldo è atteso per martedì prossimo.

Un primo, lieve calo delle temperature potrebbe arrivare tra il 15 e il 16 agosto, ma rimarremo comunque ben al di sopra delle medie stagionali, con massime che caleranno leggermente, da 39-40 gradi a 37-38. Non una grande consolazione, insomma. Dopo Ferragosto, lo spostamento parziale dell’anticiclone potrebbe favorire qualche rovescio o temporale sull’Appennino, regalando un po’ di refrigerio ai villeggianti ma aumentando anche la sensazione di afa.

Per un cambiamento più deciso del tempo, con l’arrivo di aria più fresca e instabile, sarà probabilmente necessario attendere la fine del mese. Nel frattempo, ci aspettano almeno dieci giorni di caldo intenso. Chi può, cerchi refrigerio in alta collina o in montagna. In pianura, l’unica vera alternativa sarà accendere l’aria condizionata.

Francesco Storai