
Paolo Toccafondi
Non è certo la hit dell’estate, ma la canzone che ha cominciato a diffondersi a macchia d’olio nelle ultime ore nelle chat dei tifosi dell’Ac Prato e degli addetti ai lavori ha attirato eccome l’attenzione. E non poteva essere altrimenti, in un momento di grande incertezza per i colori biancazzurri, dove anche il minimo spiffero può dare il là a speculazioni. Anche quelli più clamorosi, come il ritorno al timone della società cittadina di Paolo Toccafondi, l’ex proprietario che alla fine dell’aprile 2021 cedette il sodalizio laniero a Stefano Commini. Il brano, realizzato da sconosciuti tramite intelligenza artificiale, sta facendo discutere. Già, perché l’argomento principale è proprio il ritorno di Toccafondi all’Ac Prato. "Cinque anni a sognare, a credere e a lottare. Ma alla fine che resta? Solo fumo nell’aria. Ma per fortuna c’è Paolo che torna fra noi", uno dei passaggi della canzone, con il vecchio presidente biancazzurro definito "condottiero, che torna come un vecchio refrain", mentre gli anni di Commini vengono dipinti come "cinque stagioni vuote, fra illusioni e sconfitte. La Curva meno piena, le notti più fitte, le promesse di gloria si sciolgono nel vento e il Prato che fallisce. Rimane il lamento". Chissà se resterà solo una provocazione o qualcosa di vero ci sarà fra le note di questo brano. Nel frattempo, oggi si terrà, a partire dalle 10, un appuntamento importante nel Salone del consiglio comunale. Dalle 10 va in scena l’incontro "Tifosi e Club: percorsi di partecipazione e responsabilità condivisa", promosso dal vicepresidente della Figc Toscana, Massimo Taiti, al quale prenderanno parte anche il numero uno del Comitato Regionale Toscano della Lnd, Paolo Mangini, ed ex calciatori del Prato come Italo Rizza, Vincenzo Dedura, Antonio Rossi e Riccardo Moradei, che hanno vestito i colori biancazzurri quando la squadra ha militato anche in Serie B. L’iniziativa vedrà la partecipazione anche di "Supporters in Campo", la rete nazionale nata nel 2013 per promuovere modelli sostenibili di gestione e proprietà dei club sportivi, coinvolgendo attivamente i tifosi nei processi decisionali. Per l’occasione interverranno il presidente dell’associazione Stefano Pagnozzi e i consiglieri Fabio Guarini e Diego Riva. Durante il convegno, Taiti lancerà una proposta concreta per il rilancio dell’Ac Prato: un modello di azionariato popolare in cui i tifosi possano diventare proprietari del 50,1% delle quote societarie, con lo scopo di garantire una gestione trasparente, partecipata e radicata sul territorio.
Francesco Bocchini