MARTINA MAROTTA
Cronaca

Giovani da tutta Italia a Prato tra volontariato e sogni di pace

Ieri in Palazzo della Provincia si è svolta la conferenza stampa conclusiva del progetto Sincronie 8 – Milonga, con partecipanti...

Ieri in Palazzo della Provincia si è svolta la conferenza stampa conclusiva del progetto Sincronie 8 – Milonga, con partecipanti...

Ieri in Palazzo della Provincia si è svolta la conferenza stampa conclusiva del progetto Sincronie 8 – Milonga, con partecipanti...

Ieri in Palazzo della Provincia si è svolta la conferenza stampa conclusiva del progetto Sincronie 8 – Milonga, con partecipanti di età compresa tra 16 e 20 anni di Prato, Roma, Milano e Lunigiana. Il progetto ha visto i ragazzi coinvolti in prima persona a Prato in attività di volontariato ed incontri con approfondimenti su tematiche sociali con esperti del settore. Conduttori della conferenza gli stessi ragazzi che hanno raccontato l’esperienza che li ha coinvolti dal 10 al 13 settembre. "Sincronia è un progetto che va avanti da 8 anni e consiste nel radunarci per parlare di tematiche attuali, in unione con Milonga, progetto di volontariato internazionale dei Focolari" raccontano i partecipanti. "Durante la mattina eravamo impegnati in azioni di volontariato in cinque luoghi: l’emporio Caritas, la mensa dei poveri, l’Associazione Cieli Aperti, l’Oratorio Sant’Anna e alle Don Milani con l’Associazione Polis. Nel pomeriggio gli incontri con relatori, testimoni di azioni sociali, per trattare temi di attualità, spirituali e di ecologia integrale. Questa esperienza ci ha permesso di crescere e avere continui stimoli che ci spingevano a porci domande". Ad accompagnare i ragazzi nei in quattro giorni anche Sandra Mugnaioni, referente del progetto per l’Associazione Polis: "Il clima era di altissimo livello perché i ragazzi hanno messo in pratica ciò che diceva papa Francesco ‘testa, mani e cuore’. La testa con riflessioni sulla guerra e sulla loro speranza di cambiare il mondo, mani perché hanno fatto tutte le mattine volontariato e cuore perché fra di loro si è sviluppato un rapporto bello. Ringraziamo la Provincia per il patrocinio, il preside del Gramsi-Keynes che ci ha ospitato e Conad di via delle Gardenie che ci ha fornito cibo e bevande". Presente Nadia Xodo coordinatrice del progetto Milonga per l’Italia: " È stata una collaborazione positiva, crediamo al valore educativo del volontariato. Dalla conoscenza reciproca tra giovani, culture e popoli, possono nascere persone che hanno nel cuore tutto il mondo". Tra i temi trattati la guerra: "Ci siamo lasciati con domande sull’attuale situazione bellica nel mondo – hanno detto – Vorremmo capire quale può essere il nostro contributo per la pace. Abbiamo il sogno che l’esperienza vissuta diventi un incipit per prendere un impegno e dedicarci agli altri".

Martina Marotta