
Due turiste in arrivo dagli Stati Uniti Per Artimino il dato positivo rispetto allo scorso anno è registrato sugli ingressi dal mercato americano che registra un +18% per l’estate 2025 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
Il turismo del lusso è in crescita a Carmignano, grazie anche al ritorno degli americani. L’estate 2025 sul versante delle vacanze è stata caratterizzata a livello locale da molte luci e ombre. Il calo, come è emerso nei giorni scorsi, si attesta sul 20% rispetto al 2024 e sono state vacanze per molte famiglie di tipo "mordi e fuggi". E il dato rispecchia quello a a livello regionale.
Questa diminuzione di presenze è stata evidenziata anche dalle strutture ricettive di Carmignano. C’è però una eccezione, quella della tenuta di Artimino che da tre anni è entrata nel gruppo Melia. L’occupazione della parte alloggiativa (composta dall’hotel La Paggeria Medicea e dagli appartamenti del Borgo, oltre alla creazione di numerosi servizi fra i quali la spa) lo scorso anno è stata del 55%. "Quest’anno – spiega l’ufficio stampa di Artimino – prevediamo di chiudere intorno al 61%. A fronte di una riduzione del segmento meetings and events, l’incremento viene dato soprattutto da una clientela leisure che prenota direttamente la struttura, tramite il nostro sito oppure attraverso le ota (online travel agent). La provenienza dei nostri ospiti è parecchio diversificata. Il dato positivo rispetto allo scorso anno arriva dal mercato statunitense che registra un +18% grazie a degli accordi fatti con agenzie che veicolano soprattutto una clientela americana. Inoltre, il focus di quest’anno sono anche i nostri due ristoranti. Infatti, ad ognuno di essi stiamo cercando di attribuire una propria identità che possa abbracciare una clientela diversificata per esigenza e per potere di spesa. Biagio Pignatta viene molto apprezzato dalla clientela individuale interna e spesso utilizzata come location per eventi e banchetti spesso legati al mondo dei matrimoni mentre la Cantina Del Redi si presta maggiormente ad accogliere clientela locale che nel periodo estivo frequenta il borgo di Artimino per sfuggire alla routine quotidiana".
Sulla tenuta di Artimino sono stati fatti investimenti strutturali volti a migliorare il prodotto e allo stesso tempo la struttura punta all’organizzazione di eventi settimanali.
M. Serena Quercioli