CARLO BARONI
Cronaca

Lo sport spinge il turismo. Un’estate da incorniciare: "Spinta all’economia locale"

Casciana Terme ha registrato oltre 2.500 pernottamenti fra luglio e settembre "Realizzato materiale video promozionale da condividere per crescere ancora".

Il sindaco di Casciana Terme-Lari, Paolo Mori, commenta il primo bilancio del turismo estivo nella cittadina termale

Il sindaco di Casciana Terme-Lari, Paolo Mori, commenta il primo bilancio del turismo estivo nella cittadina termale

Un rilancio turistico in pieno svolgimento. Grazie allo sport. Lo dicono i numeri. E l’amministrazione Mori sottolinea il dato e le sue postenzialità. Casciana Terme ha registrato oltre 2500 pernottamenti nel periodo luglio - settembre: "frutto di una strategia di valorizzazione del turismo sportivo che ha coinvolto oltre 400 atleti ospiti delle strutture alberghiere e degli impianti sportivi della città termale, per una permanenza media di oltre 6 giorni, sviluppando una ricaduta economica su tutto il paese". Sono state infatti nove le società sportive (alcune con più squadre) che hanno scelto Casciana Terme come base per la preparazione, tra cui diverse società calcistiche – provenienti in particolare dall’area metropolitana di Firenze e dalla provincia di Prato – una società professionistica di basket, il Golfo Piombino, che partecipa al campionato di Serie B Nazionale e una di Rugby. A queste si aggiungono numerose presenze legate al Rally di Casciana Terme (6 e 7 settembre) che ogni anno richiama piloti, tecnici e appassionati da tutta la Toscana.

Spicca – sottolinra il Comune – la presenza del Pisa Sporting Club, che ha prolungato sensibilmente la durata del ritiro rispetto agli anni precedenti. La formazione Primavera ha soggiornato per oltre dieci giorni, preceduta dai giocatori fuori rosa della prima squadra e seguita, per la prima volta, dalla formazione Under 17. Complessivamente, la società nerazzurra ha garantito una permanenza continuativa di oltre un mese, con evidenti ricadute economiche e sociali sul tessuto locale. Oltre al Pisa ed al Golfo Piombino Basket, le altre società ospitate sono: Firenze Ovest, Virtus Comeana, San Giusto, Lanciotto Campi, Rondinella, Aglianese (calcio femminile), Bellaria Rugby Pontedera. Oltre all’indotto per il settore ricettivo e commerciale, la presenza dei giovani sportivi ha animato la vita del borgo, portando un clima di entusiasmo e socialità molto apprezzato.

Il Comune ha inoltre realizzato "materiale video promozionale da condividere con le società ospiti, da veicolare tramite canali social e gruppi WhatsApp di atleti e famiglie". Sono stati attivati pacchetti personalizzati per l’accesso alle terme "per ampliare ulteriormente la proposta turistica e favorire il ritorno delle famiglie anche al di fuori dei periodi di ritiro".

C. B.