GABRIELE NUTI
Cronaca

Ponsacco, furti nelle sedi del volontariato: “Il tema della sicurezza è urgente”

Il centrosinistra: “Rinnoviamo la proposta di un tavolo di lavoro aperto a tutte le forze politiche e sociali”. Il Comune: “Continueremo a lavorare per rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alla criminalità”

L’intervento dei carabinieri per uno dei tanti fatti di violenza accaduti a Ponsacco negli ultimi tempi. Questo risale all’ottobre del 2024 (Foto d’archivio)

L’intervento dei carabinieri per uno dei tanti fatti di violenza accaduti a Ponsacco negli ultimi tempi. Questo risale all’ottobre del 2024 (Foto d’archivio)

Ponsacco, 10 settembre 2025 – Un attacco a chi, ogni giorno, dedica tempo, impegno, professionalità e sostegno alle persone più bisognose e fragili. Ma anche un nuovo affronto – una sfida – all’intera comunità di Ponsacco: i furti di soldi nelle sedi della Pubblica Assistenza e della Misericordia, dove il malvivente – un minorenne – si è anche impossessato delle chiavi di un furgone dei trasporti sociali con il quale ha scorazzato per le strade della cittadina del mobile. Rischiando di investire le persone che si trovavano per le strade e le piazze per trascorrere qualche ora tranquilla.

Il furto alla Misericordia – 200 euro e le chiavi del furgone, poi riportato nel piazzale – è avvenuto domenica sera poco dopo le 22. L’intrusione, con furto di soldi, alla Pubblica Assistenza è avvenuta domenica mattina, quando il personale era impegnato su un’emergenza attivata dal 118. La Pubblica Assistenza, come la Misericordia, ha le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza che sono state messe a disposizione delle forze dell’ordine. “Riteniamo questo episodio grave e inaccettabile, tanto più perché colpisce chi opera quotidianamente a servizio della comunità – scrive l’Assistenza di Ponsacco – Rivolgiamo un forte appello alle istituzioni affinché sostengano interventi volti a incrementare la sicurezza dei nostri locali e a garantire la serenità di dipendenti e volontari. Contestualmente, esprimiamo la nostra massima solidarietà e piena vicinanza alla Misericordia, vittima di un furto e dell’utilizzo improprio del mezzo sociale. A loro va il nostro sostegno più sincero”.

Solidarietà alla Misericordia e alla Pubblica Assistenza viene espressa dal Comune di Ponsacco. “Si tratta di episodi che colpiscono duramente realtà fondamentali per la comunità – scrive il Comune – Continueremo a lavorare, in collaborazione con le forze dell’ordine e con tutte le istituzioni competenti, per rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alla criminalità, con l’obiettivo di garantire sicurezza e legalità sul territorio”.

Il centrosinistra ponsacchino, all’opposizione in consiglio comunale, parla di “grave episodio che ha colpito nei giorni scorsi le nostre associazioni di volontariato”. “Il fatto che sia stato coinvolto persino un minorenne dimostra quanto il tema sicurezza sia diventato urgente nel nostro territorio – conclude il centrosinistra – Serve una risposta immediata. Più presenza delle forze dell’ordine, che il governo non può continuare a ignorare, e più impegno dell’amministrazione comunale su prevenzione e inclusione sociale. Rinnoviamo la proposta di un tavolo di lavoro aperto a tutte le forze politiche e sociali, comprese Misericordia e Pubblica Assistenza. Sindaco Gasperini, la sicurezza non si garantisce con gli slogan e la propaganda ma con atti concreti”.

g.n.