CARLO BARONI
Cronaca

Il Teatro del Cielo in onda sulla Rai: "Il Dramma raggiunge tutta l’Italia"

"Autodifesa di Caino": spettacolo integrale su Rai 3 il 15 settembre. "È la prima volta nella storia dell’Idp"

Il grande traguardo della Fondazione Idp che ha realizzato il grande progetto per l’edizione del 2025: nella foto una scena della lettura di Luca Zingaretti

Il grande traguardo della Fondazione Idp che ha realizzato il grande progetto per l’edizione del 2025: nella foto una scena della lettura di Luca Zingaretti

Al trionfo in piazza Duomo potrà assistere l’Italia intera, o comunque i tanti che non hanno potuto vederlo. L’intera registrazione di "Autodifesa di Caino" di Andrea Camilleri, andato in scena nel luglio scorso, per il Dramma Popolare di San Miniato, sarà in onda il 15 settembre alle 21,25 su Rai 3. È la prima volta che accade in quasi ottant’anni di storia del Teatro del Cielo che, per il 2025, è riuscito ad aggiudicarsi la prima assoluta del testo inedito, nell’ambito delle iniziative promosse dal Fondo Andrea Camilleri con il Comitato Nazionale Camilleri 100. Luca Zingaretti legge l’ultimo monologo composto dal grande autore siciliano.

Parole potenti, ironiche e attuali. Che toccano tutte le corde delle questioni più spinose con cui l’uomo di ieri, come quello di oggi, si confronta: il perdono, la paura del diverso, il senso di colpa, il torto. Luca Zingaretti catalizza il pubblico per oltre un’ora. È lui la voce di Camilleri, è lui, stavolta in teatro, l’interprete del talento del grande scrittore siciliano che aveva pensato per sé la rappresentazione di "Autodifesa di Caino". La Festa del Teatro, quindi, che porta il fiore all’occhiello della cultura della città davanti agli occhi del Paese. Una ragione di orgoglio e di grande soddisfazione per la Fondazione Idp, guidata da Marzio Gabbanini, che questo progetto l’ha inseguito con grande determinazione. Una promozione, anche, per San Miniato, terra di grandi tradizioni e che ha scritto pagine importanti della storia italiana: la scenografia è la stessa, meravigliosa, da sempre, la piazza del Duomo e quell’angolo speciale incastonato fra cattedrale e vescovado.

"Per noi la realizzazione di questo spettacolo – spiega Marzio Gabbanini – è stata un grande traguardo. Il successo di pubblico e di critica hanno confermato il valore della scelta fatta. Una scelta ragionata, frutto di studi e approfondimenti. L’arrivo dell’edizione integrale in Rai ci conferma il valore dell’operazione che tanto abbiamo voluto e, alla fine, realizzato". "Autodifesa di Caino" ha totalizzato in tre serate 2256 spettatori. Negli anni scorsi il Dramma Popolare raggiungeva gli stessi numeri in otto serate.

Il Dramma in prima serata sulla Rai è sicuramente motivo d’orgoglio anche per la Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato – sostiene la Festa del Teatro in modo determinante insieme a banca Crédit Agricole – che ne ha fatto il progetto più rilevante della sua azione culturale sul territorio.