
Un progetto dei Comuni della Colline Pisane per valorizzare le eccellenze enogastronomiche del territorio: fondi dalla Regione
Promozione dei prodotti dell’artigianato artistico e tradizionale toscano e dei prodotti enogastronomici. Un’iniziativa del territorio è stata ammessa al cofinanziamento della Regione. I dondi arriveranno per le eccellenze enogastronomiche del Distretto Rurale Terre Pisano Livornesi. Il progetto – viene spieagto – si propone di valorizzare le eccellenze enogastronomiche attraverso un ciclo di eventi esperienziali, formativi e promozionali che coinvolgono produttori, ristoratori, operatori turistici, associazioni e cittadini. L’iniziativa mira a rafforzare le sinergie tra agricoltura, artigianato e ristorazione, promuovendo la filiera corta come modello identitario e sostenibile.
L’evento principale prevede sei giornate tematiche in ciascuno dei Comuni del Distretto (Collesalvetti, Cascina, Castellina Marittima, Fauglia, Orciano Pisano e Santa Luce) durante le quali ristoratori locali realizzeranno piatti creativi utilizzando ingredienti del territorio. Parallelamente si svolgeranno eventi collaterali come laboratori sensoriali, visite guidate, mostre-mercato e talk su sostenibilità e cultura enogastronomica.
Una strategia di comunicazione mirata, con attività digitali, media partnership e storytelling territoriale, garantirà ampia visibilità al progetto e ai prodotti enogastronomici territoriali. Il coinvolgimento attivo delle comunità locali e delle associazioni di categoria – secondo il progetto – rafforzerà l’impatto sul tessuto socioeconomico. Tra i risultati attesi: il rafforzamento dell’identità territoriale, l’aumento della visibilità dei prodotti enogastronomici e lo sviluppo di collaborazioni stabili tra gli attori della filiera agroalimentare e turistica.