CARLO BARONI
Cronaca

Terricciola sempre più attrattiva: "Certificato dai dati immobiliari"

Il sindaco Matteo Arcenni: "Il trend positivo è un segnale importante". I numeri parlano di territorio in espansione anche nel valore delle abitazioni.

Il sindaco di Terricciola Matteo Arcenni esprime soddisfaziopne

Il sindaco di Terricciola Matteo Arcenni esprime soddisfaziopne

Anche l’amministrazione comunale di Terricciola esprime soddisfazione davanti ai numeri – dopo il servizio de La Nazione sul mercato del mattone – che certificano che il territorio guadagna attrattività anche nel mercato immobiliare. "A confermarlo sono i dati pubblicati da due dei principali portali nazionali, Immobiliare.it e Idealista, che fotografano una crescita del valore delle abitazioni residenziali nel territorio comunale tra luglio 2024 e luglio 2025 – si legge in una nota –. Secondo Idealista, il prezzo medio richiesto per metro quadro a luglio è salito a 1.207 euro, registrando un incremento del +6,1% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

Non solo: rispetto a giugno 2025, la piattaforma rileva anche un ulteriore aumento del +2%. Immobiliare.it, invece, segnala un prezzo medio leggermente più alto – 1.230 euro al metro quadro – con una variazione positiva dello 0,49% su base annua". Due rilevazioni diverse, ma un segnale chiaro e comune: "Terricciola è un territorio in crescita, anche nel valore delle sue abitazioni".

"Stiamo lavorando con costanza per rendere Terricciola sempre più attrattiva, vivibile e dinamica. Questo vale tanto per chi già ci abita quanto per chi decide di investire qui - spiega il sindaco, Matteo Arcenni -. Il trend positivo del mercato immobiliare è un segnale importante: è il riflesso concreto di una strategia che mette al centro servizi, decoro urbano, cultura, eventi e infrastrutture. Tutti elementi che fanno crescere la qualità della vita e, di conseguenza, il valore del nostro territorio".

C. B.