
Nuova convenzione con Ecofor Service con il Comune di Casciana Terme Lari dovuta al disagio ambientale che la discarica di causa
Una nuova convenzione con Ecofor Service dovuta al disagio ambientale che la discarica di Gello causa in particolare a Lavaiano. L’ha sottoscritta il Comune. Tutto scaturisce dal fatto – spiega una nota – che Ecofor ha ottenuto l’autorizzazione regionale (5 maggio 2025) per la costruzione di un nuovo lotto (lotto 5) di ampliamento del sito che accoglie rifiuti speciali non pericolosi. Il progetto che porta alla nuova convenzione non attiene "all’abbancamento di rifiuti, ma l’utilizzo di un’area per il deposito temporaneo di terre in Lavaiano".
L’atto sostituisce gli accordi precedenti che prevedevano l’impegno dell’area dal 2021 al 2027: "Visto che il lotto 5 prolunga l’attività della discarica al 2036, il Comune ha trattato una revisione degli accordi precedenti a partire dall’anno in corso. La convenzione, firmata il 12 giugno scorso, vale 1.404.000 euro di cui 276 mila alla firma e 94 mila annui". "Il Comune ha seguito con continuità l’intero procedimento autorizzativo ed ha avviato fin da subito una interlocuzione con Ecofor Service. Ciò ci ha permesso di raggiungere - spiega il sindaco Paolo Mori - un accordo appena un mese dopo la conclusione dell’iter autorizzativo. Siamo stati il primo Comune tra quelli coinvolti a stipulare nuovi accordi che portano maggiori risorse per interventi più significativi sul territorio".
Il sindaco e l’assessore all’ambiente Enrico Fatticcioni, che ha seguito in prima persona i percorsi autorizzativi e i rapporti con Ecofor Service, sottolineano: "Ci saranno più risorse per la cura di Lavaiano e benefici per i residenti. Già quest’anno usufruendo della precedente convenzione l’amministrazione, per la prima volta dal 2021, ha praticato una scontistica sulla Tari 2025 prevedendo 20 euro di detrazione per ogni componente di ogni nucleo familiare di Lavaiano. Scontistica che aumenterà dal 2026 in virtù delle maggiori risorse che porta la nuova convenzione".