ILENIA PISTOLESI
Cronaca

Arrivano le Baccanti di Euripide. Il Teatro romano entra nel vivo

Prosegue il festival volterrano. Stasera e domani due opere della compagnia Korego di Amsterdam .

Questa sera al Teatro Romano, andrà in scena «Le Baccanti di Euripide». E domani «Il mondo capovolto»

Questa sera al Teatro Romano, andrà in scena «Le Baccanti di Euripide». E domani «Il mondo capovolto»

VOLTERRAIl festival del Teatro Romano di Volterra si conferma un appuntamento di respiro internazionale, proponendo un calendario di eventi che, nel corso del prossimo weekend e fino a fine mese, porterà sul palco e nel cuore della città etrusca compagnie di fama e interpreti acclamati. Il festival ospiterà il Korego Theather Group di Amsterdam, protagonista di un doppio appuntamento. Questa sera, la compagnia porterà in scena "Le Baccanti di Euripide", un’opera che esplora i confini tra razionalità e istinto, ordine e caos. La regia di Carmelinda Gentile trasforma la scena in uno spazio sacro, dove il corpo degli attori diviene strumento primordiale di narrazione, coinvolgendo il pubblico in un’esperienza catartica che mira a risvegliare la dimensione arcaica e collettiva del teatro. Domani 27 luglio, sempre con la regia di Carmelinda Gentile, sarà la volta de "Il mondo capovolto", adattamento teatrale tratto dall’omonimo libro di Vincenza Tommaselli. Questo spettacolo si presenta come una profonda presa di coscienza, uno sguardo ribaltato sul mondo che ne svela le contraddizioni e ne celebra la bellezza, invitando a una nuova prospettiva e a non avere paura di essere. Il 28 luglio alle 18:30, il festival Internazionale di Volterra sposterà la sua attenzione sulla narrativa contemporanea. Al Bar Priori, sarà presentato il libro "Piccole strategie di sopravvivenza coniugale" di Mara Fux, punta di diamante della Prospettiva Editrice. Con arguzia e umorismo, l’autrice indaga le dinamiche di coppia e le relazioni amicali, attraverso le storie intrecciate di sei donne. Il 29 luglio alle 21:30, sotto il manto di stelle del suggestivo Teatro Romano, Ennio Coltorti e Massimo di Napoli saranno gli acclamati interpreti di "Interplay - Charlie Parker, sulle ali del jazz".L’omaggio della drammaturga Alma Daddario a "the bird", Charlie Parker, esplora la figura musicale che ha rivoluzionato il jazz, rendendolo musica d’ascolto e espressione di un vissuto profondo, tra talento incredibile e forza autodistruttiva.