GABRIELE NUTI
Cronaca

Denunciati tre ladri dopo la raffica di furti in negozi e ristoranti

Uno sarebbe autore di 5 colpi in 2 giorni. Indagini dei carabinieri

Una pattuglia dei carabinieri della stazione di Santa Croce (Foto d’archivio)

Una pattuglia dei carabinieri della stazione di Santa Croce (Foto d’archivio)

Santa Croce, 20 settembre 2025 – Negli ultimi mesi negozi, ristoranti e attività commerciali di Santa Croce sono stati presi di mira da tre malviventi che hanno rubato soldi, profumi e altri oggetti di valore dopo aver forzato porte o spaccato vetrine. I tre – tutti residenti a Santa Croce e già noti alle forze dell’ordine per precedenti illeciti – sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Pisa per il reato di furto.

I tre, secondo quanto è emerso dalle indagini, agivano insieme o da soli. Dopo alcuni episodi di effrazione e furto ai danni di negozi e ristoranti, il comando compagnia carabinieri di San Miniato ha intensificato i controlli e le indagini per contrastare il fenomeno dei furti, avvenuti di notte con particolare riferimento temporale il mese di agosto e i primi quindici giorni di settembre.

“Grazie a questa attività, nell’ultimo mese, i militari del nucleo operativo e radiomobile della compagnia e della stazione di Santa Croce hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Pisa tre persone – spiegano dal comando provinciale dell’Arma di Pisa – Uno di questi è ritenuto responsabile di ben cinque furti perpetrati in due differenti giorni”. Non è da escludere che uno dei denunciati sia l’autore di un altro furto, il secondo in un mese e mezzo, alla profumeria Poli di via Corridoni che raccontiamo qui a fianco.

Le indagini, avviate subito dopo le denunce dei proprietari, hanno permesso di identificare i tre, già noti alle forze dell’ordine per precedenti illeciti. E’ stato accertato dai carabinieri che i tre ladri si “introducevano nei locali forzando porte e vetrate, asportando fondi cassa, profumi e altri oggetti di valore”.

L’identificazione è stata possibile grazie all’analisi delle immagini di videosorveglianza, alle testimonianze e a numerosi servizi di osservazione in abiti civili da parte dei carabinieri. I controlli sul territorio proseguiranno anche nei prossimi giorni per garantire maggiore sicurezza. E le indagini continuano per cercare di identificare i responsabili di altri furti.

g.n.