ILENIA PISTOLESI
Cronaca

Bersani ospite del Museo Piaggio. Fra politica, idee e... Beatles

Appuntamento lunedì 14 luglio a Pontedera con la rassegna “Punti di vista”. Al centro l’ex ministro

Pier Luigi Bersani, classe 1951, è stato uno dei fondatori del Partito Democratico è stato ministro sia dei trasporti che dello sviluppo economico

Pier Luigi Bersani, classe 1951, è stato uno dei fondatori del Partito Democratico è stato ministro sia dei trasporti che dello sviluppo economico

Terzo appuntamento con la rassegna "Punti di vista, persone, fatti, attualità": al museo Piaggio lunedì 14 luglio, inizio alle 19, arriva Pier Luigi Bersani. L’ex esponente del Partito Democratico che nel 2022 ha deciso di lasciare la politica attiva scegliendo di non ricandidarsi, ha intrapreso da tempo un percorso di conoscenza e di diffusione delle sue idee e dei suoi pensieri incontrando in giro per l’Italia persone e soprattutto giovani. Da qualche settimana è in libreria per Rizzoli il suo "Chiedimi chi erano i Beatles" i giovani, la politica, la storia". Pagine nate dalle conversazioni con studenti, giovani militanti e attivisti, nelle quali Bersani racconta i momenti chiave della vicenda italiana ed europea e cerca di spiegare quale sia a suo modo di vedere il significato della buona politica. "Se c’è qualcosa che vi urta nel profondo, non state lì a pettinare le bambole. Non importa in quanti sarete, se in tanti o in pochi o da soli. Impegnatevi e collegate l’impegno a un pensiero. Magari con l’aiuto di chi ha frequentato la politica per tutta una vita e dovrebbe dedicarsi a seminare e non a raccogliere". Questo l’invito che Bersani solitamente fa ai giovani che lo ascoltano. Pier Luigi Bersani, piacentino, anche conosciuto come l’uomo delle metafore, nella sua carriera politica è stato amministratore di una comunità montana, assessore regionale in vari ruoli, presidente della Regione Emilia Romagna, segretario regionale del Pds, ministro dell’Industria, dei trasporti, dello Sviluppo economico, nei governi guidati da Prodi, D’Alema e Amato. Nel 2013 in seguito alle politiche ha ricevuto il mandato esplorativo per la formazione del nuovo Governo, mandato poi rimesso per l’esito negativo delle consultazioni nelle mani del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. E’ stato parlamentare al Parlamento italiano e a quello Europeo. Dialogherà con Pier Luigi Bersani il giornalista del Quotidiano Nazionale Riccardo Jannello.