CARLO BARONI
Cronaca

Al via i lavori alla scuola Guerrazzi. Il cantiere fino al 10 settembre

Al via i lavori per la messa in sicurezza del plesso scolastico Guerrazzi di via Magenta. Si tratta di un...

Al via i lavori per la messa in sicurezza del plesso scolastico Guerrazzi di via Magenta. Si tratta di un...

Al via i lavori per la messa in sicurezza del plesso scolastico Guerrazzi di via Magenta. Si tratta di un...

Al via i lavori per la messa in sicurezza del plesso scolastico Guerrazzi di via Magenta. Si tratta di un intervento da oltre 80mila euro e l’inizio dei lavori è fissato per il 29 agosto con termine, salvo imprevisti, per il 10 settembre. Le opere prevedono la messa in sicurezza dei controsoffitti, le cui criticità – spiega una nota del Comune – sono emerse a seguito degli approfondimenti eseguiti da questa amministrazione, sulla scorta dei dubbi sollevati da una relazione commissionata dalla precedente amministrazione.

I lavori interesseranno alcuni locali scolastici del piano terra, alcuni del primo piano e le soffittature della palestra, toccando sia gli spazi usati dalla scuola primaria sia quelli della scuola dell’infanzia. Al piano terra e al primo piano, là dove il rivestimento dei soffitti si presenta deteriorato, le parti ammalorate verranno definitivamente distaccate, e il soffitto verrà consolidato con un sistema di placcaggi. Per la palestra invece verranno montate delle reti in materiali ultra leggeri e molto resistenti, aderenti al soffitto esistente, che poi saranno rifinite con un leggero velo di intonaco.

"Questo intervento come amministrazione ci sta particolarmente a cuore, perché si parla della sicurezza dei nostri ragazzi. Merita ricordare che nell’edificio del plesso di via Guerrazzi, insistono una scuola dell’infanzia e una scuola primaria, che sono frequentate ogni giorno da circa 500 ragazzi e quindi, per quanto possibile, non possiamo correre nessun rischio – dice l’assessore ai lavori pubblici Monica Ghiribelli –. Della necessità urgente di questi lavori ci siamo accorti quando abbiamo rinvenuto in comune una perizia, che era stata chiesta anni fa dall’amministrazione precedente e nella quale si metteva in dubbio la sicurezza della scuola".