CARLO BARONI
Cronaca

Piano strutturale: "Osservazioni e rebus tempi"

Il piano strutturale intercomunale finisce sotto attacco dell’opposizione. L’11 aprile 2024 il Comune di San Miniato lo ha adottato. Il...

Il piano strutturale intercomunale finisce sotto attacco dell’opposizione. L’11 aprile 2024 il Comune di San Miniato lo ha adottato. Il...

Il piano strutturale intercomunale finisce sotto attacco dell’opposizione. L’11 aprile 2024 il Comune di San Miniato lo ha adottato. Il...

Il piano strutturale intercomunale finisce sotto attacco dell’opposizione. L’11 aprile 2024 il Comune di San Miniato lo ha adottato. Il termine per la presentazione delle osservazioni è scaduto in data 15 luglio 2024. "Pare ne siano state presentate 72, che dovranno essere discusse dal consiglio comunale, che dovrà votare un parere su ognuna di esse – attacca il Gruppo Misto con Manola Guazzini –. E’ passato più di un anno, e di quelle 72 osservazioni non si è saputo niente. Un simile ritardo non si giustifica con le vicissitudini dell’ufficio urbanistica. Non si penserà mica di portare in approvazione le controdeduzioni a queste 72 osservazioni e i contributi di enti pubblici sul piano strutturale intercomunale adottato a fine anno, magari insieme al Dup e al bilancio di previsione per il 2026, facendo avere ai consiglieri comunali i testi sette giorni prima?".

"Questo sindaco, questa giunta e quella precedente ci hanno abituato a modi di procedere come questi, evidentemente lesivi del ruolo e delle funzioni di controllo e di indirizzo del consiglio comunale, ma questa volta ciò sarebbe intollerabile – attacca Guazzini –. Presenteremo in consiglio comunale la proposta di uno scadenziario in vista del percorso di approvazione del piano strutturale e delle questioni connesse, e in particolare della discussione di queste osservazioni: devono essere garantiti ai consiglieri comunali almeno due mesi di tempo per conoscere la documentazione e approfondire i problemi relativi". "Tanto più che il percorso per l’approvazione del piano strutturale adottato – conclude il Gruppo Misto – non può in alcun modo essere considerato un mero adempimento formale".