CARLO BARONI
Cronaca

Agricoltura e turismo. Volano della crescita . Il Piano intercomunale

I Comuni di Chianni, Lajatico, Peccioli e Terricciola fanno squadra per il futuro

I Comuni di Chianni, Lajatico, Peccioli e Terricciola fanno squadra per il futuro

I Comuni di Chianni, Lajatico, Peccioli e Terricciola fanno squadra per il futuro

Conservazione dei nuclei storici e rurali, e fruizione del territorio e incremento di attività agricole e turistiche. Quattro Comuni fanno squadra. Peccioli tira le fila. E’ stato avviato l’iter di approvazione del Piano Strutturale Intercomunale che punta alla salvaguardia dei valori ambientali dei territori della Valdera, la conservazione e valorizzazione, appunto, dei nuclei storici e dei nuclei rurali, la fruizione del territorio rurale per l’incremento delle attività agricole e turistiche. Partendo da queste colonne portanti il Comune di Peccioli ha fatto da capofila e ha coordinato la progettazione del Piano che ha coinvolto i Comuni di Chianni, Lajatico e Terricciola, oltre naturalmente al Comune guidato da Renzo Macelloni.

L’iter di approvazione – viene spiegato – è proseguito con la Conferenza dei sindaci dei Comuni di Chianni, Lajatico, Peccioli e Terricciola che ha approvato il documento di analisi e di risposte alle osservazioni presentate da cittadini ed enti al Piano Strutturale intercomunale rimasto in pubblicazione lo scorso anno.

Il Comune di Peccioli, capofila e coordinatore della Conferenza dei sindaci e della progettazione del Piano, ha trasmesso alle amministrazioni comunali coinvolte gli elaborati integrati a seguito delle analisi delle osservazioni, che potranno interessare i rispettivi consigli comunali per iniziare l’iter di approvazione. Le delibere consiliari – a quel punto – potranno essere così trasmesse alla Regione Toscana che attiverà la procedura di conferenza paesaggistica prevista dalla legge urbanistica, al termine della quale l’iter potrà dirsi concluso per la definitiva adozione del piano da parte dei singoli comuni. Ed iniziare così una programmazione strategica, puntando partendo dal grande patrimonio che già possiedono per fare del mondo agricolo e della vocazione al turismo il volano di una nuova stagione di crescita. Potenzialità ed appeal collaudato sono già dalla loro parte.

C. B.