LINDA MEONI
Cronaca

Outdoor fest, racconti ai confini del mondo

Escursioni, laboratori, concerti e incontri ad alta quota. Un wekeend di appuntamenti in montagna e per chi vuole si dorme in tenda

Muni, cantautore elettronico

Muni, cantautore elettronico

Spingersi pedalando ai confini del mondo, con tutto quel bagaglio emotivo che un’esperienza del genere può restituire. Qualcosa che ha profondamente a che fare con lo spirito e con l’io più profondo. Solo una narrazione possibile, certamente una tra le più estreme, tra quelle che arricchiranno questa edizione dell’Adventure Outdoor Fest, il 12 e 13 settembre prossimi al Parco del Laghetto del Ponte Sospeso, contenitore vivacissimo di spunti che hanno a che fare con la montagna da vivere, il territorio e l’avventura. Non solo da ascoltare in presentazioni, concerti o incontri ma anche da sperimentare con escursioni, bagni di foresta, yoga, laboratori, workshop e la Segnavie Run, dieci o venticinque chilometri sui sentieri della nostra montagna (14 settembre).

A proposito di incontri e ospiti, s’inizia venerdì 12 settembre (ore 18.15) con le meditazioni in movimento dell’atleta e scrittore trentino Dario Pedrotti, uscito quest’anno con "Sulle orme dei giganti" (Terre di Mezzo) che dialogherà a proposito di endurance e vita outdoor. Stesso giorno altra ora, le 19, per ascoltare Francesco ‘Frank’ Lotta, conduttore radiofonico e viaggiatore, che presenta il suo libro "Patagonia – Viaggio in bici ai confini del mondo" scritto a sei mani con Paolo Penni Martelli e Willy Mulonia, risultato di un viaggio lungo mille chilometri compiuto in uno scenario diviso tra il freddo e il deserto, soli in un’immensità che invita a riscoprirsi. Alle 20 il poeta e fotografo Emiliano Cribari con il cantautore elettronico Muni daranno vita a una performance dal vivo che fonde narrazione poetica e paesaggi sonori che condurrà all’anima verde dell’Appennino.

Si passa a sabato 13 settembre con alle 18 Maurizio Serafini dal vivo nel Concerto per cornamusa e giramondo, anche questo un viaggio negli anni Settanta inquieti per le strade d’Europa e, alle 19, Aerial Circus Show, spettacolo acrobatico sotto il celebre Ponte Sospeso senza un palco vero e proprio se non la natura e l’aria. Alle 19.45 il festival propone anche un momento di teatro, con "Eustachia BonTon", monologo brillante e fuori dagli schemi dedicato alle sfide al femminile, mentre alle 21 incontro con Francesco Tomé, runner e filmmaker, dedicato al rapporto profondo tra uomo e montagna. Tomé è reduce da un’avventura epica, sessanta giorni di corsa e trekking attraverso tutto l’arco alpino, per un totale di 2.500 km e 165.000 metri di dislivello positivo, dal monte Vrata in Croazia al Colle di Cadibona in Liguria.

Il festival è organizzato dall’Associazione Adventure Outdoor Italia, con il patrocinio della Regione Toscana e della provincia di Pistoia e con il contributo del Comune di San Marcello Piteglio e della Fondazione Caript. Da anni promuove una visione sostenibile dell’outdoor, con un’attenzione particolare alla valorizzazione del territorio della Montagna Pistoiese. Per chi lo desidera sarà possibile campeggiare gratuitamente all’Adventure Outdoor, prenotando la propria piazzola e portando la propria tenda e sacco a pelo.

l.m.