
Dika capolista, poi Cardelli, Trallori, Nesi, Bandini, Bottacci in una coalizione allargata ai 5 Stelle. A questa compagine si aggiunge un nome di rilievo nel listino regionale bloccato: Simona Querci. .
PISTOIAIl Partito Democratico pistoiese scalda i motori in vista delle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre, presentando una squadra che unisce volti noti della politica locale e nuove energie. A ufficializzare i nomi, che circolavano da giorni, dei candidati è stato il segretario provinciale, Marco Mazzanti, nel corso di una conferenza stampa tenutasi ieri nella sala convegni del Naturart Village, sottolineando la forte motivazione del partito per questa campagna elettorale, che si prospetta particolarmente impegnativa."Mettiamo in campo sia l’esperienza che la gioventù e quindi siamo pronti a questa campagna elettorale – ha dichiarato Mazzanti – Un impegno che sarà concentrato in modo particolare proprio a Pistoia". Il motivo è ben preciso: "Qui – ha ricordato il segretario provinciale – abbiamo come competitore l’attuale sindaco, Alessandro Tomasi, che è candidato per il centrodestra alla presidenza della Regione. Alle regionali ci presenteremo con una coalizione progressista allargata anche ai Cinque Stelle. Questo è il modello con cui intendiamo proporci a Pistoia e alle prossime politiche del 2027. Con una certezza: la Toscana deve essere la regione dei diritti".La sfida, dunque, assume un significato locale oltre che regionale, trasformandosi in una sorta di derby politico. Il listino provinciale, che si presenta come un mix di profili diversi, vede come capolista Bernard Dika. Portavoce del presidente Eugenio Giani negli ultimi cinque anni, Dika rappresenta la continuità con l’amministrazione uscente e una figura di peso a livello regionale. Al suo fianco, una rosa di candidati che portano con sé esperienze maturate sul campo in diverse realtà del territorio. Tra i nomi spiccano: Chiara Cardelli, già consigliera comunale a Pieve a Nievole; Riccardo Trallori, ex segretario provinciale del Pd, già consigliere comunale a Pistoia, con una importante esperienza in Regione; e Stefania Nesi, insegnante, attuale presidente dell’assemblea provinciale del Pd e consigliera comunale a Pistoia. Completano la lista Valerio Bandini, amministratore del comune di Marliana, e Irene Bottacci, anche lei attualmente consigliera comunale a Pistoia. Una squadra eterogenea, dunque, che mira a coprire le diverse sensibilità e aree geografiche della provincia. A questa compagine si aggiunge un nome di rilievo nel listino regionale bloccato: Simona Querci. Con una lunga esperienza politica e amministrativa alle spalle, Querci ha ricoperto il ruolo di vicesindaca a Serravalle Pistoiese, un’esperienza che le conferisce credibilità e conoscenza del territorio, arricchendo ulteriormente la proposta del Partito Democratico. Con una squadra che bilancia gioventù e maturità politica, il Pd pistoiese si dichiara pronto ad affrontare la sfida elettorale, con "l’obiettivo di riconfermare la propria influenza - ha sottolineato Mazzanti - nel panorama politico regionale e locale".
Patrizio Ceccarelli