REDAZIONE PISTOIA

L’Anno della Sostenibilità. Pistoia fra i protagonisti: "Grazie al Festival green"

Un Altro Parco in Città: progetto nella piattaforma nazionale di Confcommercio "Una vetrina che proietta l’esperienza come modello di rigenerazione urbana" .

Un Altro Parco in Città: progetto nella piattaforma nazionale di Confcommercio "Una vetrina che proietta l’esperienza come modello di rigenerazione urbana" .

Un Altro Parco in Città: progetto nella piattaforma nazionale di Confcommercio "Una vetrina che proietta l’esperienza come modello di rigenerazione urbana" .

Il festival green di Pistoia entra nella piattaforma italiana che valorizza i progetti più innovativi dedicati a transizione ecologica e comunità. Stiamo parlando di "Un Altro Parco in Città" scelto tra i progetti della piattaforma nazionale di Confcommercio per l’Anno della Sostenibilità 2025: una conferma – viene spiegato – del valore e dell’impatto di una manifestazione capace di coniugare alcuni tra i temi centrali della dimensione contemporanea – dalla tutela dell’ambiente all’arte, dallo sport alla musica – trasformando il centro di Pistoia in un grande salotto green per tre giorni.

L’Anno della Sostenibilità 2025, promosso da Confcommercio, è un percorso di carattere nazionale che mette al centro progetti, esperienze e buone pratiche capaci di favorire la transizione ecologica, la responsabilità sociale e l’innovazione sostenibile. La piattaforma – si legge in una nota – intende valorizzare le realtà che stanno già interpretando in chiave concreta la sfida della sostenibilità, con particolare attenzione ai territori, alle imprese e alle comunità.

Confcommercio Pistoia e Prato, rispondendo al progetto della confederazione, ha candidato il progetto per garantirgli una importante vetrina nazionale: una missione possibile, in quanto Uapc possiede caratteristiche che lo rendono in piena sintonia con i valori dell’iniziativa.

"L’ingresso di Un Altro Parco in Città in questa cornice – dice il direttore Tiziano Tempestini - rappresenta non solo una conferma del lavoro svolto negli anni, ma anche una vetrina nazionale che proietta l’esperienza pistoiese come modello di rigenerazione urbana, inclusione sociale e cultura ambientale. Un posizionamento che non fa che fortificare una manifestazione di punta per il territorio".

Dal 12 al 14 settembre, le piazze del centro storico di Pistoia si animeranno con prati verdi, installazioni e iniziative dedicate ad ambiente, cultura, sport e arte, offrendo a cittadini e visitatori un’esperienza immersiva e rigenerante.