
Maurizio Mazzocchi era nato il 3 ottobre del 1948 a Pistoia
Pistoia, 10 settembre 2025 – Con la morte di Mazzocchi se ne va un mondo. Un mondo fatto di instancabile impegno per una società migliore, dove la difesa dei diritti, la solidarietà, la cooperazione, sono stati i punti cardine di una vita instancabilmente dedicata ai propri ideali. Se ne va lasciando un’eco vastisstima d’affetto e di rimpianto. Maurizio Mazzocchi era nato il 3 ottobre del 1948 a Pistoia e aveva sempre vissuto al Villaggio Belvedere. Ha chiuso gli occhi ieri mattina nell’Hospice di Spicchio e lascia l’amato fratello Marzio. Mazzocchi aveva profuso tutto il suo impegno come sindacalista della Cgil che lo aveva visto particolarmente attivo negli anni Settanta. Aveva fatto parte della Segreteria, del Sindacato Regionale Chimici e del Sindacato Regionale Edili della Cigl Regionale Toscana. Aveva militato con molta passione nel Partito Comunista Italiano e anche nell’Anpi. All’inizio degli anni Duemila fu eletto in consiglio comunale nelle file dei Ds e furono le cooperative il suo cavallo di battaglia. Era stato responsabile territoriale della Lega Cooperative e seguì personalmente la nascita di esperienze pilota per l’inserimento nel mondo del lavoro. Nel 1997 fu insignito dell’onorificenza di Cavaliere della repubblica. Un uomo amabile, gentile, allegro e sempre pronto alla battuta. Il cordoglio per la sua morte è vasto e profondo. La camera ardente è allestita da ieri pomeriggio nelle cappelle del commiato della Croce Verde di Pistoia, in viale Fermi, a Sant’Agostino, dove domattina, giovedì 11 settembre, alle ore 9.30, saranno celebrati i funerali. Maurizio riposerà nel cimitero comunale.
l.a.