EMANUELE CUTSODONTIS
Cronaca

Piano dell’edilizia popolare. Partono i lavori per otto alloggi. Edifici in via degli Ammannati

L’intervento è stato annunciato ieri: l’investimento è di oltre un milione e 300mila euro. Intanto sono stati spesi 400mila euro per la riqualificazione degli impianti di riscaldamento.

L’intervento è stato annunciato ieri: l’investimento è di oltre un milione e 300mila euro. Intanto sono stati spesi 400mila euro per la riqualificazione degli impianti di riscaldamento.

L’intervento è stato annunciato ieri: l’investimento è di oltre un milione e 300mila euro. Intanto sono stati spesi 400mila euro per la riqualificazione degli impianti di riscaldamento.

PESCIADopo il capoluogo Pistoia, è Pescia, nella nostra provincia, la città che vanta il maggior numero di alloggi di edilizia popolare. Un patrimonio che, adesso, sta per crescere ulteriormente. Il sindaco Riccardo Franchi e l’assessore al sociale Cristiana Inglese (nella foto) hanno annunciato il prossimo inizio dei lavori per la realizzazione di due palazzine, per un totale di otto nuovi appartamenti, in via degli Ammannati, un investimento di 1.360.000 euro.

"Il progetto era stato commissionato dall’amministrazione precedente alla nostra, nel 2022- spiega Inglese –prevedeva di attingere fondi del Piano Nazionale Casa del 2009. La Regione Toscana li ha resi disponibili nel luglio 2023, eravamo in carica noi da poco tempo. Prima di dare il via libera all’iter procedurale per l’avvio dei lavori, ci siamo fermati un attimo: volevamo capire se era possibile dirottare queste somme e impiegarle nella manutenzione di alcuni edifici del nostro patrimonio immobiliare che hanno bisogno di interventi importanti. Prima di edificare nuovi palazzi, abbiamo pensato se si poteva rimettere in sesto quelli che già avevamo. Purtroppo non è stato possibile: le risorse erano vincolate alla realizzazione di nuovi alloggi. Abbiamo deciso di andare avanti, si tratta comunque di un progetto migliorativo della nostra offerta abitativa, che ci consente di dare risposte importanti".

Soddisfatto il sindaco Franchi: "Continuiamo a fare la nostra parte- afferma –sono stati spesi altri soldi dalla Spes e dal Piano Operativo Regionale. Nel frattempo, abbiamo comunque operato interventi manutentivi sugli attuali appartamenti". Nel corso dell’anno sono stati effettuati lavori per 400mila euro messi a disposizione dalla Regione, principalmente proprio sugli edifici di via degli Ammannati, per la riqualificazione degli impianti di riscaldamento. "Sarà nostro impegno, insieme alla Spes- conclude il primo cittadino –trovare nuove risorse, per andare a manutenere gli attuali alloggi".

Emanuele Cutsodontis