REDAZIONE PISTOIA

Biciclettata della Salute. Maschere, colori e sorrisi in una giornata di festa

Domenica torna l’appuntamento con la consueta pedalata ludico motoria. Il ricavato sarà devoluto alla Maic e alla Lilt. Partenza dall’Auditorium.

Un momento della conferenza di presentazione

Un momento della conferenza di presentazione

L’ appuntamento con la 19esima edizione della Biciclettata della Salute è sempre più vicino. Nella mattinata di domenica 14, alle ore 10, via Panconi accoglierà i tantissimi partenti, bambini e adulti, mascherati e non, che saranno protagonisti della pedalata ludico motoria che attraverserà le principali vie cittadine per poi arrivare all’Auditorium. La manifestazione, organizzata dall’Asd Silvano Fedi con la collaborazione di ’Quelli del Cofax 1984’ e del Gruppo Motociclisti Pistoiesi-Scorte Tecniche e dedicata a Roberto Maltinti, avrà come di consueto una forte impronta benefica: l’intero ricavato sarà infatti devoluto in beneficienza alla Maic, storico partner dell’evento, e alla Lilt di Pistoia.

La Biciclettata della Salute è stata presentata nella mattinata di ieri nella sede della Silvano Fedi in viale Adua. "Questa manifestazione è un simbolo di Pistoia - ha detto Alessandro Sabella, assessore alla promozione sportiva - e ogni anno è sempre più colorata e divertente. Quest’anno avremo anche la fortuna di far coesistere la Biciclettata con ’Un Altro Parco in Città’, ragion per cui il riordino in Piazza del Duomo sarà immerso nel verde".

Una componente fondamentale saranno le maschere (che comunque non sono obbligatorie). Una giuria esterna premierà le tre più belle di ogni categoria: maschere di gruppo (che assegneranno il 5° Memorial Maltinti), singole (10° Memorial Bianchi), Under 14 (3° Trofeo Itas Montecatini) e sportive (6° Trofeo Silvano Fedi). Le prime classificate di ogni categoria si aggiudicheranno anche il Campionato Italiano Maschere in Bicicletta.

Nel corso della mattinata verranno offerte da Franco Ballati, presidente onorario della Silvano Fedi, in memoria dei genitori Fulvio e Norma. "La Biciclettata è un appuntamento che ho molto a cuore - ha sottolineato Andrea Capecchi, delegato provinciale del Coni -. Anche se non ho mai partecipato so con quanta cura e dedizione viene preparata". Sarà possibile iscriversi sabato 13 dalle 9:30 alle 19:30 e domenica 14 dalle 8 alle 10 recandosi all’Auditorium, mentre il ritrovo dei partenti è fissato alle 8:30, con la partenza un’ora e mezzo più tardi e l’arrivo previsto per le 12.

Nell’organizzazione è stato fondamentale il contributo degli oltre venti sponsor che sostengono la Biciclettata. Un contributo non solo economico ma anche logistico, come ricordato dall’Asd Silvano Fedi: "Un ringraziamento enorme va a tutti i nostri partner - hanno detto Antonio Iadanza e Guido Amerini - che non sono semplici sponsor ma veri e propri amici. La Biciclettata è un momento di ritrovo tra amici ed è bello sapere di poter contare sul sostegno di così tante realtà locali".

"Si tratta di un momento che riunisce famiglie, bambini e anziani - hanno concluso i soci di Conad Nord Ovest - e per noi essere parte attiva è un orgoglio. Il nostro supporto nasce dalla volontà di esserci nei momenti che contano".

Michele Flori