DANIELE BERNARDINI
Cronaca

Lo sport alla portata di tutti: si corre insieme nel parco termale

La pineta sta per ospitare un importante appuntamento che celebra lo sport, il benessere e l’inclusione, con un focus speciale...

La pineta sta per ospitare un importante appuntamento che celebra lo sport, il benessere e l’inclusione, con un focus speciale sulla prevenzione dei disturbi alimentari, simboleggiata dal colore lilla. Si è svolta ieri mattina, nella sala del consiglio comunale, la conferenza stampa di presentazione della manifestazione Fit Lab Urbano- Violet edition. L’iniziativa, patrocinata dall’amministrazione, si terrà a settembre e ottobre con un programma composto di sessioni di fitness inclusive per il coinvolgimento della cittadinanza attiva, mediante figure tecnico-sportive del territorio. Queste permetteranno di attivare una serie di iniziative ludico motorie, con l’obiettivo di far coinvolgere e interagire persone e identità socio-culturali diverse. Il programma è organizzato in funzione del coinvolgimento di soggetti non necessariamente già allenati o inseriti in contesti sportivi. Lo scopo dell’iniziativa è quello rendere la città un contenitore di benessere da vivere in modo sano. La manifestazione questo anno vede la proficua collaborazione di Msp Toscana, con numerose associazioni del territorio. Ogni sabato mattina di settembre, alle 8.30, l’appuntamento è con Terme Parkrun – Montecatini Marathon, con un percorso da 5 chilometri nel parco termale. Il calendario prevede numerose iniziative in queste settimane dedicate al benessere.

Giovanna Sottostanti, presidente dell’associazione 365Giorni al femminile, una delle realtà del volontariato coinvolte esprime soddisfazione per questo appuntamento. "Siamo molto felici di prendere parte a questo evento, che ci permette di fare squadra con le associazioni sul territorio per un momento prezioso di incontro e sensibilizzazione. Crediamo molto nel valore dello sport, sia come occasione per superare i momenti di difficoltà, che come spazio di condivisione e di cura di sé".

Daniele Bernardini