
Per la fine dell’anno dovrebbero essere pronte sei unità abitative per anziani non autosufficienti (foto d’archivio)
PISTOIA
Il cantiere aprirà i battenti lunedì prossimo e, secondo il cronoprogramma, dovrebbe concludersi per la fine dell’anno andando a realizzare sei unità abitative per anziani non autosufficienti nel cuore della città, a Monteoliveto. Se, infatti, da un lato viene espresso rammarico cercando di stemperare le polemiche per non aver utilizzato tutti i fondi Pnrr per la ristrutturazione dell’ex Radiologia in San Lorenzo, c’è comunque attesa per il via dei lavori alle nuove strutture.
"A seguito dell’avviso di evidenza pubblica del 13 marzo scorso e indirizzato ad enti del terzo settore, l’11 aprile è stata individuata la Fondazione Sant’Atto – afferma la Presidente della Ssd Pistoiese, Anna Maria Celesti – espletati gli atti previsti, la Fondazione ha comunicato all’Sds l’inizio dei lavori con cronoprogramma che prevede il termine dell’intervento entro il 31 di dicembre del 2025. Per quanto riguarda la stazione di posta, invece, c’è attualmente un bando aperto indirizzato ad enti del terzo settore disponibili alla co-progettazione il cui termine è il 31 luglio 2025".
Originariamente i fondi per l’operazione di ristrutturazione e nuova destinazione per i locali dell’ex Radiologia dell’ospedale del Ceppo erano individuati in circa 2 milioni di euro coperti da fondi Pnrr. Poi, però, sono emerse criticità durante il percorso di progettazione e così, già nel gennaio scorso, con il cantiere che ancora non era partito è arrivata la decisione di rimodularli.
"I fondi non sono andati persi – ricorda Celesti – ma l’accordo sottoscritto con l’Asl Toscana Centro che si impegnava a svolgere tutte le attività connesse alle fasi di progettazione esecutiva, affidamento e realizzazione dell’intervento in qualità di soggetto esecutore entro e non oltre il 31 dicembre 2025 è stato oggetto di recesso lo scorso 29 gennaio. Ad oggi, però, si è arrivati ad altro con i 900mila euro per l’avviso di co-progettazione degli alloggi da realizzare presso il seminario di Monteoliveto che ha visto come soggetto vincitore la Ets San Atto.
Gli immobili saranno concessi in comodato d’uso gratuito alla SdS per un periodo congruo all’investimento sostenuto in base ai valori di mercato immobiliare di riferimento e la destinazione d’uso sarà vincolata per almeno venti anni".
Gli investimenti Pnrr per la Sds Pistoiese, infine, non si sono fermati qui perché stanno viaggiando, in linea con gli obiettivi del piano, i lavori per la ristrutturazione edilizia di nove appartamenti di edilizia popolare su tutto il territorio e un’abitazione destinata ad Housing First per dodici ospiti a Pistoia, oltre che i servizi di gestione degli stessi.
S.M.