
Il recente sit in promosso dai residenti davanti alla sede del Distretto socio sanitario di Masotti, nel Comune di Serravalle Pistoiese
Dal 4 agosto, il dottor Tito Rastelli sarà il nuovo medico di base di Masotti, in attesa che l’Asl possa individuare un collega da affiancargli. L’amministrazione, che più volte ha ribadito di aver fatto il massimo nel limite delle competenze fissate dalla legge, ha ringraziato l’Azienda per l’impegno. Sono però in aumento le voci che invitano Comune, Asl e Regione a uno sforzo ulteriore per migliorare i servizi e lo stato del distretto sanitario di Masotti per evitare che tra dodici mesi possa ripresentarsi il problema. L’ultima voce è della Cgil: "La notizia è stata resa nota dagli amministratori locali poche ore prima del presidio di protesta. Sarà un caso? Può darsi, ma il “ coniglio tirato fuori dal cappello“ all’ultimo istante, lascia più di un dubbio sulla reale volontà di ripartire da qui per realizzare una seria riorganizzazione del “distretto sociosanitario“ – hanno attaccato i rappresentanti di Spi-Cgil Prato Pistoia –, comunque, ora vedremo e valuteremo di conseguenza, senza preconcetti di alcun genere, quali saranno le reali intenzioni dei diversi soggetti in causa. Vedremo se il risultato acquisito, seppur parzialissimo e del tutto provvisorio dal momento che l’incarico al nuovo medico ha la durata di un anno, risponde alla logica del “finita la festa, gabbato lu santu“ o se è un nuovo inizio". Particolarmente sentita dai residenti, ricordando le osservazioni presentate nel sit in, era la questione del passaggio dei circa 1600 utenti al nuovo medico. Sotto questo profilo, l’Asl ha illustrato come fare il passaggio al nuovo medico di base dall’utenze seguita dal dottor Francesco Colombo: gli iscritti all’anagrafe sanitaria dell’Azienda Usl Toscana Centro possono a esempio effettuare la scelta anche da casa tramite pc, tablet e smartphone consultando il portale Open Toscana (https://open.toscana.it/servizi) e accedendo con tessera sanitaria attiva o con Spid, o con l’App Smart Sst. E’ possibile anche inviare il modulo di richiesta compilato e corredato di copia di documento di identità valido ad: [email protected]; la scelta del medico si può fare anche recandosi al distretto di riferimento o tramite i "Totem PuntoSI" del territorio con tessera sanitaria attivata.
Giovanni Fiorentino