MICHELA MONTI
Cronaca

Banchi, sedie, armadi. La scuola si fa bella

È stato approvato e finanziato il secondo contratto attuativo dell’accordo quadro per la fornitura quadriennale di arredi scolastici a ridotto impatto ambientale.

È stato approvato e finanziato il secondo contratto attuativo dell’accordo quadro per la fornitura quadriennale di arredi scolastici a ridotto impatto ambientale.

È stato approvato e finanziato il secondo contratto attuativo dell’accordo quadro per la fornitura quadriennale di arredi scolastici a ridotto impatto ambientale.

PISTOIANuovi banchi, sedie, armadi e tavoli a misura di bambino sono in arrivo in diverse scuole dell’infanzia, elementari e nidi del territorio comunale di Pistoia. È stato approvato e finanziato il secondo contratto attuativo dell’accordo quadro per la fornitura quadriennale di arredi scolastici a ridotto impatto ambientale, sottoscritto nel 2023 dal Comune con la ditta Camillo Sirianni Sas, che aveva presentato l’offerta più vantaggiosa con un ribasso del 14,20%. Il nuovo lotto, destinato a soddisfare le esigenze per l’anno scolastico 2025-2026, ha un valore complessivo di 27.838,58 euro Iva inclusa, finanziato attraverso l’avanzo di amministrazione. I fondi saranno ripartiti su tre capitoli di bilancio: 16.329,46 euro per le scuole dell’infanzia, 3.417,67 euro per gli asili nido, 8.091,45 euro per le scuole primarie.

Il provvedimento, firmato dalla dirigente del servizio appalti Daria Vitale, accoglie le richieste presentate dalle dirigenti scolastiche degli istituti comprensivi "Anna Frank – Carradori" e "Leonardo da Vinci", oltre che dal Servizio Educazione e Istruzione del Comune. L’intervento riguarda strutture scolastiche dislocate in vari punti della città: dalla scuola dell’infanzia Bruno Ciari a quella di Pontelungo, da Lo Scoiattolo a La Margherita e Il Faro, fino ai nidi Piccolo Blu e Parco Drago, oltre alle primarie Spazzavento, Croce di Gora, Carradori e Fucini.

Tra gli arredi ordinati figurano tavoli rettangolari per scuola materna, seggioline impilabili in legno multistrato di varie misure, panchine a pioli, armadi a giorno, banchi scolastici per la primaria, cattedre con cassetti e sedute per gli insegnanti, oltre a tavoli mensa. Tutti gli arredi sono selezionati tra quelli presenti nel catalogo allegato al capitolato d’appalto, ma in caso di necessità, l’amministrazione potrà attingere anche dal listino integrativo presentato dall’azienda Sirianni, al quale si applica lo stesso sconto. Il secondo contratto attuativo rappresenta un altro tassello del piano di rinnovamento degli arredi scolastici avviato da Palazzo di Giano, che proseguirà fino al 2027 compatibilmente con le risorse disponibili e le esigenze delle scuole.

M.M.