
Il percorso sui colli del Comune di Buggiano toccherà le frazioni di Stignano, Colle e Buggiano Castello
Si rinnova l’appuntamento con la "Sgranar per colli", la camminata degustativa di circa 7 km sui Colli del Comune di Buggiano, che toccherà le frazioni di Stignano, Colle e Buggiano Castello, borghi protagonisti di una quattro giorni ricca di eventi imperdibili, grazie al Bella Vista Social Fest, alla Rundagiata disputata venerdì e, oggi, con la Bike per Colli, in programma al mattino, e al Sgranar per Colli–Speciale al tramonto, che inizierà alle 18. Quattro giorni intensi all’insegna della live music, dei podcast, ma soprattutto dell’attività all’aperto, del relax, del buon cibo e dei panorami da cartolina, per un festival diffuso unico, piacevole, che porta a Buggiano ogni anno poco meno di duemila runner, e non solo.
Quest’anno il percorso prenderà il via da piazza del Grano, per raggiungere Colle, poi il Castello, raggiungere l’Officina Il Molino, quindi Stignano, e tornare a Borgo, per concludersi al Centro Ox. Lungo tutto il percorso sono stati allestiti numerosi punti musica: le locande non saranno solo tappe dedicate al gusto, ma anche veri e propri palchi a cielo aperto, dove tra una portata e l’altra i camminatori potranno lasciarsi sorprendere da tanta musica dal vivo, che renderà la loro esperienza ancora più unica. Sul percorso si esibiranno Café Ouvert, il DJ Set SimoLoStudio, Baldo degli Ubaldi, i Peanut’s Blow, Bassa Musica e il duo composto da Igor Santini & Matteo Diddi. In questi giorni, ha funzionato il Bella Vista Social Fest: ai microfoni di Guido Barlocco e Andrea Spadoni si sono alternati personaggi del calibro del giornalista Giorgio Terruzzi, per parlare di ciò che avvicina un campione a ciascuno di noi, del cicloamatore Dario Franchi, protagonista della traversata in solitaria del continente africano, del brand manager Volkswagen del gruppo Guidi Car Matteo Andrei, sulla svolta elettrica di Volkswagen, e tanti altri ancora in veri e propri salotti all’aperto. La Rundagiata per Colli, alla prima edizione, è nata dalla collaborazione fra Cooperativa La Selva e l’Asd Run…Dagi, una manifestazione andata oltre le aspettative, con oltre 140 partecipanti alla prova competitiva, ognuno dei quali, alla fine di 10 km di saliscendi ha potuto godere di un piatto di penne all’arrabbiata e una birra fresca. Fra loro, alla fine, ha vinto Matteo Magrini dell’Atletica Vinci, davanti a Federico Maini dell’Atletica Amaranto, Manuel Mancini dell’Orecchiella Garfagnana; al femminile, primo posto per Beatrice Macelloni, Atletica Castello. Questa mattina, alle 9, arriva la novità Bike per Colli, che si chiuderà ancora una volta con un pasta-party al Centro Ox. Quattro le partenze dello Sgranar per Colli, al pomeriggio: alle 16.30, alle 17.15, alle 18 e alle 18.30, nel corso delle quali saranno proposte tante specialità enogastronomiche locali.
Emanuele Cutsodontis