
Presentazione delle candidature con Antonella Bundi: "La nostra è reale alternativa"
Siamo quel che facciamo. Così Toscana Rossa si presenta alla raccolta di firme per le elezioni regionali ad ottobre. La coalizione fonde il partito della Rifondazione Comunista, Potere al Popolo e Possibile e si è presentata ieri sotto il Comune annunciando la raccolta di firme per oggi in Piazza Gorgona a Marina dalle 10 e poi durante tutta la Festa Rossa a Lari (12-17 agosto).
La candidata Antonella Bundu, conosciuta nel mondo delle lotte per determinazione, costanza dell’impegno politico, e capacità di coniugare presenza istituzionale e militanza e candidata alla presidenza della Giunta regionale della Toscana dice: "No ad un’economia di guerra. Le nostre campagne sui territori saranno le campagne a livello regionale sul fronte della pace, dell’ambiente lavoro e salute. Chiediamo la riconversione civile di Camp Darby, lo stop all’allargamento dell’aeroporto militare di Pisa, alla costruzione del Comando Nato a Rovezzano e il no alla nuova base Gis e Tuscania a San Rossore, a Pontedera e ovunque. Ci batteremo poi per una mobilità sostenibile e capillare, comunità energetiche realmente sostenibili e non nuova fonte di speculazione sul mercato dell’energia".
Miro Berretta di Possibile aggiunge: "Un argomento che ci contraddistingue il salario minimo di 10 euro agganciato all’inflazione per chi lavora nel pubblico e in appalto, un vero impegno nei controlli sulla sicurezza del lavoro. Ovviamente altra parola d’ordine è la salute".
Il candidato Emanuele Rocco Magni dice "Siamo per servizi pubblici e laici, un servizio sanitario territoriale e capillare, un piano per la difesa del diritto all’abitare contro la speculazione sulla rendita immobiliare. No alla cementificazione al riarmo. Noi siamo l’unica area veramente indipendente".
Giovanni Bruno, altro candidato aggiunge: "Toscana Rossa rappresenta la reale alternativa ad un sistema incentrato su cementificazione e inquinamento".
Gli altri candidati di Toscana Rossa sono: Caterina Manicar, Simona Carnevale, Antonio Bernardeschi, Simone Teotino, Fabrizia Casalini, Arianna Benedetti.
Carlo Venturini