CARLO BARONI
Cronaca

Sequestrata un’area per animali abusiva

CAPANNOLI (Pisa) Un’area abusiva destinata a rifugio animali: "irregolare dal punto di vista edilizio, e anche priva delle condizioni di salute...

CAPANNOLI (Pisa) Un’area abusiva destinata a rifugio animali: "irregolare dal punto di vista edilizio, e anche priva delle condizioni di salute...

CAPANNOLI (Pisa) Un’area abusiva destinata a rifugio animali: "irregolare dal punto di vista edilizio, e anche priva delle condizioni di salute...

CAPANNOLI (Pisa)Un’area abusiva destinata a rifugio animali: "irregolare dal punto di vista edilizio, e anche priva delle condizioni di salute e sicurezza per le decine di animali ospitati".

I carabinieri forestali, all’esito degli accertamenti, hanno proceduto con il sequestro preventivo. Succede a Capannoli, nel Pisano dove la sindaca Arianna Cecchini (foto) – viene spiegato – aveva richiesto all’Asl competente, ai carabinieri forestali ed alla polizia locale un ulteriore sopralluogo per verificare le condizioni di salute degli oltre trenta animali ospitati (tra cui numerosi cani ed altri animali da allevamento) e la situazione del sito anche dal punto di vista igienico sanitario. Dai sopralluoghi era emerso che gli animali dovessero essere allontanati – si legge una nota del Comune – poiché "non erano presenti condizioni di sicurezza e di benessere e che non ne dovessero essere introdotti altri, ma le ordinanze erano state sistematicamente non rispettate". L’area era già stato oggetto anche di ordinanze comunali di demolizione dei manufatti ritenuti irregolari. Scattato il sequestro, la custodia degli "ospiti" è stata affidata all’Ente Nazionale Protezione Animali che si è già attivata, in accordo con i carabinieri e la Asl, per avviare il trasferimento degli animali – il Comune si è attivato per garantire le risorse per il sostentamento – a strutture specifiche e procedere ad eventuali adozioni. La sindaca: "il nostro obiettivo è dare prospettive di vita migliori agli animali sofferenti".

Carlo Baroni