STEFANO LEMMI
Cronaca

Pontedera mai così lento ad ingranare. Obiettivo riscatto sul campo del Pineto

Viaggio amarcord degli ultimi 14 anni dei granata tra i professionisti iniziato il 2 settembre 2012 anche allora con una sconfitta

L’allenatore del Pontedera, Menichini

L’allenatore del Pontedera, Menichini

La partenza del Pontedera in campionato non ha portato punti. Dopo 180 minuti disputati e le sconfitte di Sassari e con l’Arezzo, la squadra di Menichini è ancora a quota 0, insieme alla Ternana. Se non è ultima è solo perché l’altro giorno la penalizzazione inflitta per una serie di adempimenti, ha spedito il Rimini a -10. C’è però da osservare che una partenza così lenta i granata non l’avevano mai avuta in 14 anni (compreso l’attuale) di recente professionismo. Cioè il Pontedera non aveva mai perso le prime due partite di campionato da quando - 2 settembre 2012 - era tornato a giocare tra i professionisti, in Seconda divisione. Anche quel debutto si concluse con un ko, 1-0 col Chieti sul neutro di Empoli, ma la settimana seguente arrivò la vittoria per 2-1 a L’Aquila. Abbandonandoci ad un po’ di amarcord, si vede nei campionati successivi, tutti in tornei di terza serie, che si chiamasse Prima divisione, Lega Pro o l’attuale Serie C, i risultati dei due primi incontri di stagione sono stati questi: 2013-14 Pontedera-Grosseto 5-2 e Paganese-Pontedera 1-2 (6 punti), 2014-15 Spal-Pontedera 0-3 e Pontedera-San Marino 2-1 (6 punti), 2015-16, dopo il rinvio della gara a Savona alla 1a giornata, Pontedera-Tuttocuoio 0-0 e L’Aquila-Pontedera 0-1 (4 punti), 2016-17 Pontedera-Siena 1-1 e Pontedera-Olbia 0-0 (2 punti) con in mezzo il rinvio della gara a Como, 2017-18 Pontedera-Alessandria 1-1 e Lucchese-Pontedera 1-0 (1 punto), 2018-19 dopo due rinvii della gara casalinga col Novara, Piacenza-Pontedera 2-0 e Pontedera-Albissola 2-1 (3 punti), 2019-20 Pontedera-Carrarese 1-1 e Renate-Pontedera 4-0 (1 punto), 2020-21 Olbia-Pontedera 0-1 e Pontedera-Piacenza 1-0 (6 punti), 2021-22 Pontedera-Carrarese 1-1 e Vis Pesaro-Pontedera 2-2 (2 punti), 2022-23 Olbia-Pontedera 1-0 e Pontedera-Ancona 2-2 (1 punto), 2023-24 Pontedera-Sestri Levante 2-0 e Fermana-Pontedera 1-0 (3 punti), 2024-25 Legnago-Pontedera 2-3 e Pontedera-Ternana 1-2 (3 punti). Per trovare due sconfitte nelle prime due giornate bisogna riavvolgere il nastro fino alla Serie D 2009-10: Cecina-Pontedera 2-0 e Pontedera-Chioggia Sottomarina 1-2. Allora le sconfitte di fila iniziali furono ben sei (ma i granata si salvarono all’ultima giornata). Per trovare due ko al via tra i professionisti, bisogna andare indietro fino al campionato di Serie C2 1998-99: il Pontedera perse 1-0 a Novara e poi, con lo stesso risultato, in casa con l’Alessandria. Anche in quel caso, come adesso, senza segnare. Alla terza giornata i granata persero ancora, 3-0 a Biella, e la speranza è che adesso non facciano lo stesso domenica a Pineto.

Stefano Lemmi