ENRICO MATTIA DEL PUNTA
Cronaca

Oltre 21 milioni per Cisanello e polo infanzia

Con la terza variazione al bilancio approvata dal Consiglio regionale, la Toscana stanzia oltre 21 milioni di euro per interventi...

Con la terza variazione al bilancio approvata dal Consiglio regionale, la Toscana stanzia oltre 21 milioni di euro per interventi...

Con la terza variazione al bilancio approvata dal Consiglio regionale, la Toscana stanzia oltre 21 milioni di euro per interventi...

Con la terza variazione al bilancio approvata dal Consiglio regionale, la Toscana stanzia oltre 21 milioni di euro per interventi strategici nella provincia di Pisa. Tra i principali finanziamenti, 15 milioni sono destinati nel 2025 all’Azienda ospedaliero-universitaria pisana per il completamento del nuovo ospedale di Cisanello. Altri interventi riguardano la sanità territoriale e i servizi per l’infanzia. A Ponte a Egola (San Miniato) sono stati stanziati 1,38 milioni per la Casa della Salute. Previsti fondi anche per la riqualificazione scolastica e la protezione civile: 1,1 milioni a Castellina Marittima per il nuovo asilo nido, 700mila euro a Montescudaio per l’adeguamento sismico della scuola secondaria, e fino a 650mila euro a Guardistallo per strutture polifunzionali. Un milione andrà a San Giuliano Terme per il Polo infanzia 0–6, mentre a Casciana Terme Lari sono previsti oltre 314mila euro per la variante al secondo lotto del polo educativo.

"Con questa variazione di bilancio ribadiamo che siamo accanto alle comunità, anche a quelle più piccole, portando risposte puntuali e risorse vere - ha dichiarato il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo -. Investiamo su sanità e istruzione, due pilastri fondamentali del nostro impegno istituzionale. Crediamo che garantire scuole moderne, sicure e inclusive, così come strutture sanitarie efficienti e accessibili, sia la base per costruire una Toscana più giusta, più forte e più coesa. Dal nuovo ospedale di Cisanello alla Casa della Salute di Ponte a Egola, dai poli per l’infanzia agli interventi nei plessi scolastici e per la protezione civile, ogni progetto finanziato parla di attenzione, cura e futuro". Mazzeo ha voluto poi ringraziare il presidente della Regione, Eugenio Giani, "Continuiamo su questa strada - ha concluso -,con visione e concretezza, perché nessuno resti indietro".