
Sopralluogo al Ps del consigliere regionale Diego Petrucci come membro della commissione regionale sanità
"Quattro medici e quattro infermieri in più per il pronto soccorso pisano, i "barellati" non stazioneranno più nei corridoi, Cisanello deve inoltre rappresentare progetto regionale pilota per un asilo aziendale". Sono le novità che riferisce il consigliere regionale Diego Petrucci come membro della commissione regionale sanità, dopo il suo incontro con i vertici aziendali di Aoup. Il consigliere aggiunge che: "Sono 2142 i primari in Toscana e sono troppi. E’ necessario un taglio di almeno 500 unità per un risparmio di 20 milioni di euro da destinarsi al welfare aziendale". Petrucci incontra la stampa all’uscita del Pronto soccorso e dice: "C’è molto da lavorare ma le cose stanno andando meglio. Ho ricevuto garanzie sul fatto che dal primo ottobre, si inizierà il percorso che porterà a quattro nuove unità tra i medici ed altre quattro tra gli infermieri del pronto soccorso".
Sulle barelle nei corridoi, Petrucci fa il punto e dice: "Vanno trovati spazi adeguati affinché le persone ricevute dal Ps ed in attesa di eventuale ricovero in un reparto, siano messi nelle condizioni dignitose di un paziente e cioè che sia rifocillato, abbia spazi ben illuminati ed arieggiati. In parte lo si sta facendo con l’utilizzo di 14 posti nella struttura per il Bio contenimento. Se i pazienti vengono barellati a casaccio nei corridoi questi non potranno ricevere i servizi mensa perché sono degli "invisibili", non son previsti". Altro tema affrontato da Petrucci riguarda il contenimento della spesa ed il welfare aziendale sanitario. "Con il taglio di primari, delle loro indennità di carica, si risparmiano 20 milioni netti. Questo risparmio va spalmato sul welfare aziendale e cioè far sì che i dipendenti possano fruire di servizi agevolati per le famiglie, per il loro tempo libero, per aspetti di vita quotidiana. Sarò promotore di un progetto pilota che prefiguri un asilo aziendale qui a Cisanello". Altra tassello che ha puntellato la visita di Petrucci è stato quello "della necessità di avere specializzandi al pronto soccorso di tutte le discipline mediche previo accordi con le scuole mediche". E nella stessa giornata della visita a Cisanello, è uscito il libro del consigliere regionale dal titolo: "Toccare con gli occhi" per le edizioni Eclettica. "Ho messo per iscritto il mio "viaggio" nei pronto soccorso della Toscana. Ho scritto di quanto visto e di quanto si può e si deve fare". Il libro è stato presentato ieri al Barrino di Marina di Pisa alla presenza di Alessandro Tomasi candidato governatore del centro destra.
Carlo Venturini