
"Tra medici e infermieri in Italia abbiamo bisogno di almeno 30mila persone in più". A lanciare l’Sos, ieri mattina, è...
"Tra medici e infermieri in Italia abbiamo bisogno di almeno 30mila persone in più". A lanciare l’Sos, ieri mattina, è stato il vicepremier, ministro degli esteri e leader di Forza Italia Antonio Tajani durante una visita all’ospedale "Versilia" nell’ambito del tour degli "azzurri" dedicato alla sanità. Insieme a Tajani c’era infatti una delegazione formata, tra gli altri, dall’ onorevole e vicesegretaria di Forza Italia Deborah Bergamini, il consigliere regionale Marco Stella e il segretario provinciale Carlo Bigongiari (nella foto). L’obiettivo era parlare con medici, sanitari e operatori per capire le reali esigenze della sanità. "Per risolvere l’ingolfamento degli ospedali – ha detto Tajani – serve cambiare l’organizzazione a monte con una medicina di territorio che faccia da scrematura tra chi deve andare al pronto soccorso e chi può rivolgersi semplicemente in farmacia o al medico di base. Per questo è necessario valorizzare sempre di più farmacie e medici di base. Sto dedicando l’estate anche alle malattie poco conosciute come quelle psicologiche o poco valorizzate come l’endometriosi per le donne. Medici e infermieri fanno un lavoro egregio, vanno ringraziati, ma sono pochi, non ce la fanno. Va incrementato il numero dei laureati in medicina: è stato giusto togliere i test d’ingresso".