GABRIELE MASIERO
Cronaca

Stelle e moda allo Scotto. Tra grandi abiti e show

Diciannove designer da 13 Paesi alla seconda edizione con Pierre Cardin

La sfilata dell’anno scorso

La sfilata dell’anno scorso

Creatività, moda, arte, musica. C’è tutto questo e molto altro stasera alle 22 al Giardino Scotto con la seconda edizione di "Stelle in Giardino", l’evento dedicato alla moda e all’arte promosso dal Comune, con l’assessore alle politiche attive Gabriella Porcaro, in collaborazione con l’istituto Polimoda di Firenze. Dopo l’edizione dell’anno scorso con la maison Pierre Cardin, la serata intreccia creatività e spettacolo: in passerella sfileranno le collezioni degli studenti del terzo anno di Polimoda, accompagnate da capi d’archivio Emilio Pucci e pezzi di alta sartoria toscana, provenienti dall’archivio Mancuso-Rauchenberger, nato dall’incontro tra Flavio Mancuso e Maria Katharina Rauchenberger, capace di proporre una collezione unica, che raccoglie abiti, accessori, gioielli, costumi e tessuti capaci di raccontare il dialogo tra epoche, culture e sensibilità artistiche differenti.

Ad arricchire il programma, le esibizioni musicali dei Jalisse e le coreografie dei ballerini Anbeta Toromani e Alessandro Macario. Previsto anche un talk show al quale interverranno, tra gli altri, l’assessore alle politiche del lavoro, Gabriella Porcaro e il direttore di Polimoda, Massimiliano Giornetti, per parlare di moda e sostenibilità. "Con Stelle in Giardino - osserva l’assessore - gettiamo le basi per un progetto più ampio: percorsi formativi dedicati, workshop per giovani creativi, spazi di apprendimento per le arti, per fare di Pisa un polo attrattivo anche nella cultura e nella creatività".

In passerella sfileranno i capi realizzati da 19 designer emergenti provenienti da 13 Paesi che porteranno sul palco un mosaico di stili, culture e identità, restituendo uno spaccato della dimensione internazionale della scuola: Emilie Wenckstern (Germania), Lisa Criaco (Belgio), Isabella Alvarino (USA), Salamata Rapone (Italia), Chiara De Fenza (Italia), Jakob Nittmann (Austria), Lusine Mkrtchyan (Armenia), Isabel Richter (Germania), Jirat Jitdee (Tailandia), Nicole Morato (Brasile), Emily Horton (Stati Uniti), Matilde Fabiani (Svizzera), Gimena Fadrique Del Castillo (Spagna), Gabija Overlingaite (Lituania), Martina Flores Arico (Spagna), Nguyen Minh Ha (Vietnam), Chiara Ni (Cina), Julia Borodziuk (Polonia), Huan-En Lin (Taiwan) e Matteo Bardi (Italia) raccontano, grazie alla creatività dei loro capi, storie personali e uniche. L’evento (main sponsor Kruso Kapital) è a ingresso gratuito grazie alle aziende partner che hanno sostenuto il progetto.