
Deroga a fare il terzo mandato da parte del presidente Giuseppe Conte, già avallata dal consiglio nazionale del partito, per...
Deroga a fare il terzo mandato da parte del presidente Giuseppe Conte, già avallata dal consiglio nazionale del partito, per Irene Galletti che si candida a guidare la lista del M5S nel collegio pisano per le elezioni regionali d’autunno. Il via libera alle liste dei candidati arriverà nella giornata di oggi con il voto degli iscritti previsto dalle 10 alle 22 attraverso il voto online sulla piattaforma SkyVote. Hanno diritto di esprimere il proprio voto, si legge in una nota del Movimento, "gli iscritti toscani con iscrizione da almeno 6 mesi in corso di validità e potranno votare per la proposta di liste circoscrizionali relative alla propria regione e in caso di non approvazione della proposta, si procederà immediatamente al metodo alternativo della votazione individuale tra le proposte di autocandidatura pervenute, con la conseguenza che le liste saranno composte, a seguito di detta votazione, seguendo l’ordine decrescente del numero di preferenze ricevute nel rispetto degli obblighi di rappresentanza di genere previsti dalla legge".
Oltre a Irene Galletti, che in virtù dell’accordo sul campo largo con il Pd potrebbe addirittura arrivare direttamente in giunta nel Giani bis dopo avere fatto per cinque anni l’opposizione al presidente uscente, nel collegio pisano si candidano anche l’ex consigliera comunale Elisabetta Zuccaro (candidata anche a Lucca), l’assessore cascinese Claudio Loconsole (capolista anche nel collegio lucchese), Sara De Biasi e Fausto Bosco. Galletti è presente anche a Massa Carrara, con un solo altro candidato, ovvero nel collegio, insieme a quello di Livorno, dove l’intesa con i dem è stata vissuta malissimo e non è un caso infatti che nella vicina Livorno ci siano state dimissioni in blocco in consiglio comunale dei dirigenti pentastellati e che a Massa Carrara non ci siano più di due candidati, una delle quali è appunto la pisana fedelissima di Conte.