REDAZIONE PISA

Nuovi fondi: "Ora restauriamo la Stazioncina"

L’annuncio del sindaco per la piazza di Tirrenia "Sistemati i marciapiedi e acquisito un parcheggio" .

L’annuncio del sindaco per la piazza di Tirrenia "Sistemati i marciapiedi e acquisito un parcheggio" .

L’annuncio del sindaco per la piazza di Tirrenia "Sistemati i marciapiedi e acquisito un parcheggio" .

Rinasce almeno l’area esterna degli studi. E si annunciano altri investimenti. Dai cancelli chiusi, che si affacciano sulla Pisorno, si vede l’abbandono. Ma con la mostra, spiega il sindaco Michele Conti, "abbiamo migliorato per quanto possibile l’ingresso a Tirrenia rendendolo più decoroso, considerato che gli studios sono in liquidazione dopo una serie di vicissitudini complesse". Ed elenca: "Abbiamo dato una risistemazione all’area esterna, investito risorse nel ristrutturare i marciapiedi. Cerchiamo di dare all’area una prospettiva diversa: è stato acquisito un piccolo parcheggio accanto al bagno Mary".

"Ora, la grande idea: ristrutturare a breve la stazioncina della vecchia linea ferroviaria nella piazza centrale". Sindaco, presenti i due consiglieri del litorale, Virginia Mancini e Maurizio Nerini, che ripercorre a grandi linee la storia del luogo ricordando che qui sono stati girati alcuni "grandi film che nei giorni d’estate vediamo spesso in tv".

Su questa area, in particolare. "Come sappiamo la struttura ha passato tante vicissitudini e ora è per l’ennesima volta in liquidazione, il liquidatore (Marco Zinna che ringrazio per aver permesso l’esposizione e per essere presente) sta tentando di venderla. I nostri uffici sono disponibili con chiunque sia l’investitore. Ci sono stati avvicinamenti. Esiste già una scheda concordata con il Parco: per chi vuole ci sono quindi tutti i canoni. Tra l’altro all’interno si trova anche un grande campo da golf che può dare prospettive diverse rispetto ai soliti sviluppi urbanistici tradizionali". E ancora. "A Tirrenia è passata la storia del cinema italiano – ha spiegato il primo cittadino – E con questa installazione abbiamo voluto rendere omaggio a un passato importante e restituire dignità alla storia della nostra cittadina che altrimenti rischia di essere completamente dimenticata".

Un’iniziativa sostenuta dalla Pro loco del Litorale Pisano. Roberto Sonnini, membro del direttivo, ha ricordato l’appuntamento di venerdì alle 18 con una passeggiata nei luoghi del cinema dall’hotel Vittoria, al bar Torelli fino alla chiesa di San Francesco e il concerto di pianoforte del maestro Luigi Nicolini "dedicato alle più celebri musiche dei film".

All’inaugurazione hanno partecipato l’associazione degli istriani-dalmati, una rappresentanza della comunità ebraica e Inner wheel Italia con la presidente Franca Zito.

A. C.