GABRIELE MASIERO
Cronaca

Nuova vita per Villa Madrè. Rta tra la Torre e il Parco. Inaugurazione il 17 luglio

La nuova struttura ricettiva ricavata nell’ex scuderia abbandonata, nuova avventura imprenditoriale della famiglia Madonna: ecco le caratteristiche.

Il recupero di Villa Madrè è ormai ultimato: si inaugura il 17 luglio

Il recupero di Villa Madrè è ormai ultimato: si inaugura il 17 luglio

Ve la ricordate Villa Madrè? Un rudere abbandonato alle porte della città dopo il fallimento di Condotte. Oggi rinasce grazie alla famiglia Madonna che circa tre anni fa l’ha acquistata all’asta per 1,3 milioni di euro e ora l’ha riqualificata, con un ulteriore investimento di 2,5 milioni di euro, e trasformata in una residenza turistica immersa nella natura e a due passi dalla Torre. Il prossimo 17 luglio alle 18.30 la nuova struttura ricettiva, Villa Madrè San Rossore Apartments, sarà inaugurata ufficialmente ma già ora sul sito www.villamdreapartments.com è possibile prenotare il soggiorno nei 28 nuovi appartamenti turistici realizzati. "Qui a Villa Madrè - osserva Matteo Madonna, illustrando la nuova avventura imprenditoriale a nome di tutta la famiglia - crediamo che il vero lusso oggi sia sentirsi liberi: di arrivare quando vuoi, muoverti in autonomia e goderti la natura… senza rinunciare al Wi-Fi. È pensata per chi vuole sentirsi a casa, anche lontano da casa — con in più il silenzio del parco e la comodità di un soggiorno smart. Questo intervento completa il progetto già realizzato del San Rossore Sport Village e, insieme alla Casa di Cura San Rossore, arricchisce l’offerta dedicata al visitatore".

Recentemente ristrutturata e valorizzata, la struttura offre 28 appartamenti moderni e indipendenti, pensati per soddisfare le diverse esigenze di soggiorno, sia brevi che lunghi. Villa Madrè è pensata come una base ideale per famiglie, professionisti e viaggiatori in cerca di tranquillità, ma anche per chi vuole esplorare la città e i suoi dintorni. Grazie alla posizione strategica, gli ospiti possono facilmente raggiungere la Torre, Piazza dei Miracoli, l’ospedale Santa Chiara, il Polo universitario e molti altri punti di interesse, senza rinunciare alla serenità di un quartiere residenziale immerso nel verde della Tenuta di San Rossore. Villa Madrè offrirà anche soluzioni di soggiorno funzionali, flessibili e moderne. Gli ospiti potranno usufruire del self check-in attivo 24 ore al giorno per 7 giorni su 7 che permette un accesso facile in qualsiasi momento della giornata o della notte. A disposizione della clientela anche un garage privato gratuito. Gli appartamenti sono distribuiti in due edifici, A e B, e dotati di angolo cottura o cucina completamente attrezzata, connessione Wi-Fi ad alta velocità, sistema domotico, climatizzazione e insonorizzazione con arredi moderni in tonalità rilassanti che spaziano dal beige al senape, creando un’atmosfera accogliente e raffinata. Un tempo scuderia immersa nel verde della Tenuta di San Rossore, prima del tentativo di farne un business hotel poi fallito, oggi Villa Madrè San Rossore Apartments è anche una struttura bike-friendly: gli ospiti potranno usufruire, infatti, di una bike room attrezzata per il deposito sicuro delle biciclette, con punti di ricarica per e-bike, strumenti per la manutenzione e servizio di noleggio. Gab. Mas. .

Gab. Mas.