MARIO ALBERTO FERRARI
Cronaca

"Io sto con Chiara": tanti progetti in cantiere

Circa 60mila euro in denaro e numerose donazioni di beni, arredi e materiali: è il risultato del progetto aziendale di...

Circa 60mila euro in denaro e numerose donazioni di beni, arredi e materiali: è il risultato del progetto aziendale di...

Circa 60mila euro in denaro e numerose donazioni di beni, arredi e materiali: è il risultato del progetto aziendale di...

Circa 60mila euro in denaro e numerose donazioni di beni, arredi e materiali: è il risultato del progetto aziendale di Aoup (e divenuto una Fondazione) "Io sto con Chiara", nato per raccogliere fondi in modo trasparente e rafforzare il legame tra ospedale e società civile. Il nuovo Giardino dei Nespoli che è stato inaugurato ieri, infatti, è soltanto una delle molte iniziative che il progetto mira a realizzare e che, come spiega la responsabile di ‘Io sto con Chiara’ Annalisa Vagelli: "saranno trasferibili nel nuovo Santa Chiara, per consolidarlo come ospedale sempre più attento alle persone e ai loro bisogni quotidiani". "Siamo molto orgogliosi e soddisfatti - precisa - di aver recuperato questo spazio, per anni lasciato all’abbandono, trasformandolo in un luogo accogliente e rigenerante per le pazienti del Centro senologico. I nostri progetti però non si fermano qui".

‘Io sto con Chiara’ infatti lo scorso anno ha realizzato una stanza per lo smart working in Oncoematologia pediatrica, che consente ai genitori di restare accanto ai figli durante i ricoveri senza rinunciare al lavoro. Inoltre "è imminente" infatti, dice Vagelli, "l’inaugurazione di una piccola palestra per la riabilitazione delle pazienti senologiche: un ulteriore passo in avanti per la cura a 360 gradi della persona". Ma altre novità sono in arrivo: "Entro fine anno speriamo di procedere alla creazione di un gazebo nella foresteria di Cisanello, struttura che oggi si occupa di accogliere i parenti dei trapiantati durante le lunghe degenze, che possa diventare un luogo di socialità e respiro. È inoltre in programma l’acquisto di un macchinario innovativo dedicato alla lotta all’obesità infantile".

Il progetto più ambizioso è quello che riguarda la creazione di un Maggie’s Center a Cisanello: una struttura di supporto e orientamento per le persone colpite da tumore, non come alternativa alle cure, ma come ambiente di sostegno psicologico, informativo e pratico. "Un obiettivo che speriamo si possa concretizzare in futuro e che - conclude Vagelli - sarebbe veramente un’avanguardia per l’assistenza ai pazienti e loro familiari. Noi faremo il possibile anche grazie all’immenso supporto di tutte le realtà che ci sostengono".

Mar.Fer.