MARIO ALBERTO FERRARI
Cronaca

Cultura Ecco ’In Stile Pisano’

Obiettivo della neonata associazione: "Promuovere la storia della città. E ’liberare’ Fibonacci"

Il presidente Duccio Fabiani presenta l’Aps «In stile Pisano»

Il presidente Duccio Fabiani presenta l’Aps «In stile Pisano»

Promozione della pisanità: nasce In Stile pisano. È il presidente Duccio Fabiani a presentare l’Aps "che promuove la storia e la cultura della città". "Siamo un gruppo di amici e amiche che si è dato un obiettivo sicuramente ambizioso: riportare ai livelli che merita la memoria di Pisa e far conoscere la sua storia in modo che ridia orgoglio alla pisanità", spiega Fabiani. "In realtà eravamo attivi già da alcuni mesi sui social con il profilo facebook “Associazione In Stile Pisano” che ci ha consentito di entrare in contatto con numerose persone che hanno il nostro stesso entusiasmo. Ora abbiamo completato il laborioso ma necessario iter burocratico: siamo finalmente registrati al Runts, all’Agenzia delle Entrate e siamo nell’elenco delle associazione di promozione sociale (Aps)".

"In questi mesi i nostri soci hanno sempre partecipato numerosi alle tante iniziative in città: rievocazioni storiche, presentazione di libri e saggi come ad esempio il bel libro di Gino Benvenuti “Storia dell’Assedio di Pisa” presentato lo scorso 4 settembre. Stiamo lavorando per organizzare i primi di ottobre un incontro/dibattito con Antonio Mazzeo e Diego Petrucci, candidati dei due schieramenti alle prossime elezioni regionali, a cui chiederemo quale idea di sviluppo hanno per la nostra città. Il 23 novembre si celebra in tutto il mondo il Fibonacci Day e ci impegneremo affinché la città di Pisa dedichi al nostro illustre concittadino l’attenzione che merita, con una serie di iniziative. Insieme al Comune di Pisa vorremmo istituire un Premio intitolato al matematico pisano da assegnare a scienziati di fama internazionale, un evento con cadenza annuale grazie al patrocinio del Comune. Lavoreremo nelle scuole con progetti per la formazione di insegnanti e ragazzi, è dalla scuola che bisogna partire per diffondere la conoscenza della nostra storia e dei personaggi che hanno reso celebre la città".

"Non dimentichiamo il nostro cavallo di battaglia: il progetto “Liberiamo Fibonacci” al quale stiamo lavorando già da tempo", gli fa eco Gianfranco Baldacci, segretario dell’associazione. "Vogliamo liberare la statua di Fibonacci dal “carcere” del Camposanto Monumentale per collocarla in un luogo più consono e dove possa essere ammirata dai pisani e dai turisti". “In Stile Pisano” "può contare sull’entusiasmo di chi ha voglia di impegnarsi per la città". Per ora ne fanno parte come consiglieri: Maria Luisa La Sala, Susanna Rossini Tovani, Elena Vitolo, Maurizio Antonelli, Emilio Cellai, Stefano Grisolia.