DANIELE BERNARDINI
Cronaca

Rinasce il Grand Hotel, grazie a un concordato Il Tamerici resta in attività

Eugenio Pacioli, titolare, racconta come è stato possibile evitare la chiusura. Tutelati anche i 35 dipendenti della struttura e fornitori pagati puntualmente

La piscina e l’hotel Tamerici e Principe, con centro benessere (Foto Goiorani)

La piscina e l’hotel Tamerici e Principe, con centro benessere (Foto Goiorani)

Montecatini Terme, 20 luglio 2025 – “Il Grande Hotel Tamerici & Principe, in viale IV Novembre, ha dovuto affrontare negli ultimi anni momenti di difficoltà collegati alla crisi della città e alla pandemia provocata dal Covid. Per questo motivo abbiamo chiesto a ottenuto dal tribunale l’ammissione alla procedura di concordato in continuità”.

Eugenio Pancioli, titolare dello storico albergo, situato nel cuore termale e turistico della città rassicura: la struttura ricettiva, nonostante i problemi degli ultimi mesi, è in funzione e ha ottenuto il via libera dall’autorità giudiziaria per l’apertura di una procedura concorsuale. Il proprietario rassicura così la clientela, composta anche da persone che vengono a Montecatini da tanti anni e amano ancora il termalismo.

“Questa procedura – spiega Pancioli – consente all’attività aziendale di proseguire con regolarità sotto il controllo degli organi competenti, al fine di pagare i debiti con i ricavi della struttura ricettiva. È questa la soluzione avviata con il via libera del tribunale. Il concordato va a ricoprire tre anni di attività: 2024, 2025, e 2026, ai quali, eventualmente, potrà essere aggiunto il 2027”.

Quanto ai rapporti con i dipendenti e i fornitori, “tengo a sottolineare che tutti vengono pagati in modo regolare – afferma il titolare –. L’albergo sarà regolarmente aperto e funzionante anche per i prossimi anni, con i consueti servizi attivi e l’organico di 35 dipendenti”.

In merito agli obiettivi aziendali al termine del concordato, Pancioli rivela che “l’auspicio è quello di mantenere la proprietà dell’hotel di famiglia al termine della procedura. Tutti gli impegni vengono onorati e l’attivita’ sta dando risultati molto soddisfacenti, come attestano i riscontri positivi della numerosa clientela e le prenotazioni per il 2026”.

La pandemia ha colpito in modo molto duro a Montecatini, già da tempo alle prese con una grave crisi turistica e termale. Numerosi alberghi cittadini sono stati costretti a chiudere perché ormai incapaci di affrontare il mercato e le nuove sfide, soprattutto in un momento in cui Montecatini lavora ancora molto con i gruppi di turisti, soprattutto stranieri, che arrivano a bordo dei pullman.

Il Grand Hotel Tamerici & Principe, che sorge in viale IV Novembre, la strada di alcuni tra gli hotel più belli di Montecatini, rappresenta senza dubbio un’identita’ legata al termalismo. La notizia che continuerà a restare aperto rappresenta un fatto importante per l’immagine di Montecatini, vista anche la sua posizione strategica.